MATLAB & Simulink Campus-Wide all’Università di Catania
Panoramica
L’Università di Catania utilizza ampiamente MATLAB® e Simulink® nel curriculum per preparare gli studenti al successo in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica. Con la licenza Campus-Wide offre accesso a tutto il campus al software di calcolo tecnico e di modellazione e simulazione. Insegnanti e studenti possono lavorare su incarichi e progetti ovunque e in qualsiasi momento. I progetti pratici in genere coinvolgono sia l'hardware che il software e sono un mezzo ideale per visualizzare, insegnare e apprendere concetti utilizzando lo stesso software ampiamente utilizzato nel mondo accademico e nell'industria, per cui oggi vedremo le ultime novità
Punti principali
- Licenza MATLAB Campus-Wide per l’Ateneo
- Esempi di utilizzo di MATLAB e Simulink nell’industria e nella ricerca
- Risorse per la didattica: contenuti interattivi per stimolare il pensiero critico degli studenti
- Strumenti di lavoro avanzati per la didattica e la ricerca
- Supporto MathWorks per docenti e studenti
Chi dovrebbe partecipare
Docenti, ricercatori e studenti che vogliono approfondire le loro conoscenze relative a MATLAB e le diverse funzionalità comprese nella licenza dell’Università di Catania
Informazioni sul relatore/sui relatori
Alessio Conte è Education Customer Success Engineer in MathWorks e collabora con docenti, ricercatori, coordinatori didattici e responsabili tecnici di atenei e centri di ricerca nell’utilizzo dei prodotti MathWorks. Prima di entrare in MathWorks Alessio ha conseguito la Laurea Magistrale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Roma La Sapienza specializzandosi nell’Ingegneria dei Trasporti e nello sviluppo di algoritmi per la navigazione da segnali GNSS.
Prodotti interessati

Posti Esauriti