Main Content

Dati multivariati

MATLAB® utilizza l'analisi orientata alle colonne per i dati statistici multivariati. Ogni colonna di una serie di dati rappresenta una variabile ed ogni riga un'osservazione. L'elemento (i,j)-esimo è l'osservazione i-esima della variabile j-esima.

Ad esempio, si consideri una serie di dati con tre variabili:

  • Frequenza cardiaca

  • Peso

  • Ore settimanali di esercizio

Per cinque osservazioni, l'array risultante potrebbe apparire come segue

D = [ 72          134          3.2
      81          201          3.5
      69          156          7.1
      82          148          2.4
      75          170          1.2 ]

La prima riga contiene frequenza cardiaca, peso e ore di esercizio per il paziente 1, mentre la seconda riga contiene i dati per il paziente 2 e così via. Ora è possibile applicare a questa serie di dati numerose funzioni di analisi dei dati di MATLAB. Ad esempio, per ottenere la media e la deviazione standard di ciascuna colonna, utilizzare

mu = mean(D), sigma = std(D)

mu =
      75.8       161.8         3.48

sigma =
    5.6303      25.499       2.2107

Per un elenco delle funzioni di analisi dei dati disponibili in MATLAB, digitare

help datafun

Se si dispone dell'accesso al software Statistics and Machine Learning Toolbox™, digitare

help stats