Visualizzazione di immagini
Dati delle immagini
È possibile visualizzare un array numerico 2-D come immagine. La luminosità o il colore delle immagini è determinato dagli elementi dell'array. Ad esempio, caricare un array immagine e la relativa mappatura dei colori:
load durer whos Name Size Bytes Class X 648x509 2638656 double array caption 2x28 112 char array map 128x3 3072 double array
carica il file durer.mat
, aggiungendo tre variabili al workspace. L'array X
è una matrice 648x509 e map
è un array 128x3 che costituisce la mappatura dei colori per questa immagine.
I file MAT, come durer.mat
, sono file binari che offrono un metodo per salvare le variabili di MATLAB®.
Gli elementi di X
sono numeri interi compresi tra 1 e 128, che servono da indici nella mappatura dei colori, map
. Per visualizzare l'immagine utilizzare la funzione imshow
:
imshow(X,map)
riproduce l'incisione di Albrecht Dürer.
Lettura e creazione di immagini
È possibile leggere file grafici standard (TIFF, JPEG, PNG e altri ancora) utilizzando la funzione imread
. Il tipo di dati restituito da imread
dipende dal tipo di immagine in fase di lettura.
È possibile scrivere i dati di MATLAB in diversi formati grafici standard utilizzando la funzione imwrite
.