Stampa di grafici
Panoramica sulla stampa
È possibile inviare le figure di MATLAB® direttamente a una stampante collegata al computer dell'utente oppure esportate in uno dei formati di file di grafica supportati da MATLAB. Vi sono due modi per stampare ed esportare figure:
Utilizzare le opzioni GUI Print, Print Preview o Export Setup del menu File.
Utilizzare il comando
print
per stampare o esportare la figura dalla riga di comando.
Il comando print
offre maggior controllo su driver e formati file. La finestra di dialogo Anteprima di stampa offre maggior controllo su dimensioni, proporzioni e posizione della figura e intestazioni pagina.
Stampa dal menu File
Vi sono due opzioni del menu File relative alla stampa:
L'opzione Print Preview apre una finestra di dialogo che consente di visualizzare e modificare lo stile delle figure da stampare dall'anteprima della pagina di output, e da cui è possibile stampare la figura. Include opzioni che in precedenza facevano parte della finestra di dialogo Impostazione pagina.
L'opzione Print apre una finestra di dialogo che consente di scegliere la stampante, selezionare le opzioni di stampa standard e stampare la figura.
Utilizzare Print Preview per determinare se il risultato della stampa corrisponde alle proprie esigenze. Fare clic sul pulsante Help della finestra di dialogo Anteprima di stampa per visualizzare informazioni su come impostare la pagina.
Esportazione della figura in un file grafico
L'opzione Export Setup del menu File apre un'interfaccia GUI da cui impostare le caratteristiche del grafico, come dimensioni, font e stile del testo per le figure salvate in formato grafico. La finestra di dialogo Impostazione esportazione consente di definire e applicare modelli per personalizzare e standardizzare l'output. Dopo l'impostazione è possibile esportare la figura in diversi formati di file grafici standard, come EPS, PNG e TIFF.
Utilizzo del comando di stampa
Il comando print
offre maggiore flessibilità nel tipo di output inviato alla stampante e consente di controllare la stampa tramite file funzione e script. Il risultato può essere inviato direttamente alla stampante predefinita oppure essere memorizzato in un file di output specificato. È disponibile un'ampia gamma di formati di output, come TIFF, JPEG e PNG.
Ad esempio, questa dichiarazione salva il contenuto della finestra della figura corrente come file di grafica PNG denominato magicsquare.png
.
print -dpng magicsquare.png
Per salvare la figura con le stesse dimensioni della figura sulla schermata, usare queste dichiarazioni:
set(gcf,'PaperPositionMode','auto') print -dpng -r0 magicsquare.png
Per salvare la stessa figura come file TIFF a una risoluzione di 200 dpi utilizzare il seguente comando:
print -dtiff -r200 magicsquare.tiff
Digitando print
dalla riga di comando
la figura corrente viene inviata alla stampante predefinita.