Fondamenti Simulink per la Progettazione di Sistemi Automotive
Guarda il programma e iscrivitiDettagli dei corsi
Basato sulla stessa linea di Fondamenti Simulink, questo corso è rivolto agli ingegneri del settore automotive che si avvicinano per la prima volta alla modellazione di algoritmi e sistemi e alla validazione di progetti utilizzando Simulink®.
Elenco degli argomenti:
- Creare e modificare modelli in Simulink e simularesistemi dinamici
- Modellare sistemi a tempo continuo, a tempo discreto e ibridi
- Modificare le impostazioni del solutore per migliorare accuratezza e velocità della simulazione
- Creare gerarchie in un modello Simulink
- Creare componenti di modelli riutilizzabili usando sottosistemi, librerie e modelli referenziati
Giorno 1
Creare e Simulare un Modello
Obiettivo: Creare un semplice modello Simulink, simularlo e analizzarne i risultati.
- Introduzione all’Interfaccia Simulink
- Sistema potenziometro
- Input e output dei sistemi
- Simulazione e analisi
Modellare Costrutti di Programmazione
Obiettivo: Modellare e simulare costrutti di programmazione in Simulink.
- Operatori relazionali e costrutti decisionali
- Segnali vettoriali
- Sistema di conversione PWM
- Lo Zero-crossing
- Il blocco MATLAB Function
Modellare Sistemi Discreti
Obiettivo: Modellare e simulare sistemi discreti in Simulink.
- Segnali e stati discreti
- Sistema a controllore PI
- Funzioni di trasferimento discrete e sistemi nello spazio degli stati
- Sistemi discreti multi-rate
Modellare Sistemi Continui
Obiettivo: Modellare e simulare sistemi continui in Simulink.
- Stati continui
- Sistema valvola a farfalla
- Funzioni di trasferimento continue e sistemi nello spazio degli stati
- Sistemi vincolati
Giorno 2
Selezione del Solutore
Obiettivo: Selezionare un solutore che sia appropriato per un dato modello Simulink.
- Comportamento del solutore
- Dinamiche del sistema
- Discontinuità
- Cicli algebrici
Sviluppare Gerarchie nei Modelli
Obiettivo: Utilizzare i sottosistemi per combinare sistemi più piccoli in sistemi più grandi.
- Sottosistemi
- Segnali bus
- Maschere
Modellare Algoritmi Eseguiti Condizionatamente
Obiettivo: Creare sottosistemi che sono eseguiti in base a un segnale di controllo in ingresso.
- Sottosistemi eseguiti condizionatamente
- Sottosistemi abilitati
- Sottosistemi triggerati
- Modello per la validazione di un segnale in ingresso
Combinare Modelli in Diagrammi
Obiettivo: Utilizzare i modelli referenziati per combinare modelli.
- Sottosistemi e modelli referenziati
- Workflow per i modelli referenziati
- Modalità di simulazione per i modelli referenziati
- Workspace di un modello
- Dipendenze tra modelli
Creare Librerie
Obiettivo: Utilizzare le librerie per creare e distribuire blocchi personalizzati.
- Creare e popolare librerie
- Gestire link di libreria
- Aggiungere una libreria al Simulink Library Browser
Livello: Fondamenti
Prerequisiti:
Durata: 2 giorni
Lingue: Deutsch, English, 日本語