Petrolio e gas

 

MATLAB e Simulink per l’industria petrolifera e del gas

I geoscienziati e gli ingegneri dell’industria petrolifera e del gas scelgono i prodotti MATLAB® e Simulink® per:

  • Modellare e ottimizzare le apparecchiature di perforazione
  • Analizzare dati sismici per individuare i siti ottimali di perforazione
  • Eseguire simulazioni Monte Carlo per la valutazione e la determinazione dei rischi
  • Modellare i giacimenti per prolungare la vita delle riserve di petrolio e gas
  • Scalare l’analisi nei cluster di GPU e nel cloud

"Aggiungiamo valore ai nostri clienti con le nostre competenze e conoscenze in ambito progettuale, non attraverso la codifica. Simulink ed Embedded Coder ci hanno permesso di accelerare lo sviluppo spostando le nostre risorse e il nostro obiettivo dall'implementazione del codice alla progettazione del sistema e ai test a livello di sistema."

Ingolf Wassermann, Baker Hughes

Modello per il sequestro del carbonio in MATLAB

Modella il sequestro di CO2 all’interno di serbatoi tramite MATLAB con questa applicazione di riferimento interattiva, basata su GUI e gratuita.

Scarica ora

Manutenzione predittiva

MATLAB può aiutarti a sviluppare algoritmi di manutenzione predittiva personalizzati per le operazioni specifiche e il profilo architettonico della tua strumentazione. Utilizza Predictive Maintenance Toolbox™ per progettare indicatori di condizione e stimare la vita utile residua delle tue apparecchiature critiche come pompe e compressori.

Leggi come Baker Hughes ha utilizzato MATLAB per implementare una piattaforma di manutenzione predittiva su pompe volumetriche, riducendo i costi complessivi di $10 milioni.

Guarda come (39:11) gli ingegneri di Sasol e Opti-Num Solutions hanno collaborato per stabilire i tempi di lavaggio ottimali per evitare i colli di bottiglia.

Manutenzione predittiva per l’ottimizzazione degli asset
Immagine di sismogramma originale e migliorata

Geoscienze, elaborazione di immagini e deep learning

Usa MATLAB per applicazioni di geoscienze come l'elaborazione di immagini nel telerilevamento, generazione ed elaborazione di modelli digitali di elevazione. È inoltre possibile sviluppare algoritmi di caratterizzazione stratigrafica. È possibile importare una vasta gamma di formati di file GIS e geospaziali e utilizzare centinaia di funzioni integrate per l'elaborazione dei segnali, l'analisi delle immagini e il curve fitting.

Risparmia tempo nelle noiose attività di interpretazione sismica, come il picking di corpi salati complessi, utilizzando il deep learning per il rilevamento di caratteristiche sismiche e il picking dei tempi di arrivo.

Leggi come i geologi Shell hanno sviluppato e implementato software per la previsione delle caratteristiche geologiche del sottosuolo e abbreviato il processo decisionale.

Simulazione e test HIL in tempo reale

Abbina la modellazione dinamica a test in tempo reale in Simulink per comprendere meglio il comportamento del sistema, sviluppare progetti di impianti e implementare algoritmi di controllo senza prototipi hardware. Esegui in tempo reale test HIL sui sistemi per la produzione di petrolio e gas come la perforazione, la produzione, la costruzione subacquea e le apparecchiature di processo con Simulink Real-Time™ e Speedgoat.

Leggi come un team UT di Austin ha utilizzato Simulink Real-Time e un sistema Speedgoat per ridurre la latenza ed eliminare la necessità di scrivere a mano codici di controllo di basso livello per un impianto di perforazione autonomo in miniatura.

Visualizzazione dello stato di perforazione creata in Simulink Real-Time Explorer e controlli manuali creati in Simulink.
Sistemi di perforazione

Modellazione di sistemi di perforazione e gemello digitale

Usa Simscape™ per modellare i sistemi di fluidi e le macchine che li utilizzano per applicazioni come la perforazione di pressione gestita. La famiglia dei prodotti Simscape offre la simulazione multi-dominio in modo da poter progettare logica e controlli per più sottosistemi, come pompe da fango e motori AC, senza derivare e implementare le equazioni a livello di sistema. È inoltre possibile ottimizzare automaticamente i gemelli digitali dei tuoi asset in tempo reale utilizzando i dati dei sensori senza utilizzare l’IT. 

Leggi come Transocean ha monitorato le prestazioni di una ram dei tubi di un blowout preventer subacqueo in Simscape utilizzando modelli adattivi basati sulla fisica e analisi edge.

Trading di energia e gestione dei rischi

Con MATLAB, è possibile semplificare e automatizzare le tue attività di trading di energia e gestione dei rischi, come importare e visualizzare i dati di energia da più fonti, costruire modelli predittivi di dati di serie storiche di energia ed eseguire simulazioni Monte Carlo per la valutazione e la determinazione dei rischi.

È inoltre possibile richiamare gli algoritmi MATLAB da altri programmi come R, Python® ed Excel® e distribuire questi modelli su sistemi aziendali come Power BI, Cloudera® e Hadoop®. L'API MATLAB ti consente di scegliere il linguaggio o la piattaforma migliori per ciascuna parte del tuo flusso di lavoro in cui MATLAB funge da denominatore comune.

Leggi come RWE ha sviluppato e implementato un sistema automatizzato per il trading di energia e gas naturale e la gestione dei rischi con MATLAB

Gestione degli investimenti
Baker Hughes

Progettazione basata su modelli e sviluppo del prodotto

Implementa la progettazione basata su modelli con MATLAB e Simulink per ridurre i tempi di sviluppo del 50% o più. Sposta le tue risorse e il tuo obiettivo dall'implementazione del codice e dal debug dei driver di basso livello alla progettazione e al testing dei sistemi.

Utilizza App Designer e MATLAB Compiler™ per creare applicazioni standalone con UI personalizzate e condividile con altri utenti, anche se non conoscono MATLAB.

Leggi come Baker Hughes ha migliorato la precisione delle apparecchiature di perforazione e minimizzato i costosi test sul campo utilizzando la progettazione basata su modelli.

Analisi dei dati e machine learning

Automatizza le tue fasi di elaborazione dei dati sismici, come lavorare con i file SEGY ed elaborare i file del campo dei tempi di viaggio e shot record. È inoltre possibile interpretare le caratteristiche del sottosuolo utilizzando le visualizzazioni in MATLAB. Combina il machine learning, l'elaborazione dei segnali e i metodi di modellazione dinamica in un'unica piattaforma per applicazioni come l'analisi delle vibrazioni delle stringhe di perforazione, lo studio del tasso di declino dei giacimenti petroliferi e l'analisi sismica e del fracking.

Elimina più passaggi di pre- e post-elaborazione dei dati per il tuo progetto Petrel utilizzando il link MATLAB per Petrel. Integra le analisi MATLAB con le visualizzazioni TIBCO® Spotfire® e Tableau®. Collega gli algoritmi MATLAB al tuo progetto RokDoc per studi di fisica delle rocce e inversione sismica.

Leggi come PTTEP ottimizza la produzione di gas sul campo e automatizza la generazione di previsioni sulla produzione.

SeismicCube

Oltre al desktop

Con la pressione di un pulsante, è possibile generare codice C, C ++ e HDL da eseguire su hardware. Crea diagrammi di testo strutturati e a scala IEC 61131-3 indipendenti dall'hardware e distribuiscili su PLC e PAC.

Utilizza tecniche predefinite di analisi dei big data e toolbox dedicati per eseguire i tuoi algoritmi su processori multicore, cluster e GPU NVIDIA senza imparare nuovi linguaggi di programmazione. Scala i tuoi programmi sul cloud senza necessità di ricodifica. Richiama le funzioni MATLAB dai sistemi PI senza creare architetture personalizzate.

Guarda come BG Group/Shell (8:51) utilizza MATLAB per creare un framework di produzione per l'elaborazione di set di dati sismici multi-terabyte.

“Utilizzare MATLAB è il modo più rapido ed efficiente per ottenere un prodotto di qualità."

Dr. Daniel Moos, GeoMechanics International

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per ricevere una valutazione personalizzata e ottenere una quotazione sulla base delle tue esigenze.

Conferenza MathWorks su petrolio e gas

Consulta gli atti della conferenza.