Numeri interi casuali
Questo esempio mostra come creare un array di valori interi casuali estratti da una distribuzione uniforme discreta sull'insieme di numeri -10, -9,...,9, 10.
La sintassi più semplice randi restituisce valori interi a doppia precisione compresi tra 1 e un valore specificato imax. Per specificare un intervallo diverso, utilizzare gli argomenti imin e imax insieme.
Per prima cosa, inizializzare il generatore di numeri casuali per rendere ripetibili i risultati di questo esempio.
rng(0,'twister');Creare un array 1x1000 di valori interi casuali estratti da una distribuzione uniforme discreta sull'insieme di numeri -10, -9,...,9, 10. Utilizzare la sintassi randi([imin imax],m,n).
r = randi([-10 10],1,1000);
Verificare che i valori in r siano compresi nell'intervallo specificato.
[rmin,rmax] = bounds(r)
rmin = -10
rmax = 10