Avvio di MATLAB su piattaforme Linux
Per visualizzare le distribuzioni Linux® supportate, vedere Requisiti di sistema Linux.
Per avviare MATLAB® dal prompt del sistema operativo sulle piattaforme Linux, chiamare matlab dalla cartella bin in cui è installato MATLAB. Ad esempio, se MATLAB, release R2024b, è stato installato nella cartella di installazione predefinita, digitare:
/usr/local/MATLAB/R2024b/bin/matlabSe sono stati impostati collegamenti simbolici nella procedura di installazione, digitare matlab dalla cartella specificata.
Dopo aver avviato MATLAB, si apre il desktop. I componenti del desktop che erano aperti all'ultimo spegnimento di MATLAB, si riapriranno. Se la variabile dell'ambiente DISPLAY non è impostata o non è valida, il desktop non viene visualizzato.
MATLAB aggiunge automaticamente la cartella userpath al percorso di ricerca.
Per personalizzare l'avvio, vedere Specify Startup Options.
La cartella di avvio di MATLAB è la cartella in cui ci si trova quando si ottiene il prompt di MATLAB. Per modificare la cartella di avvio predefinita, vedere MATLAB Startup Folder.
In caso di problemi di avvio di MATLAB, vedere Installazione e licenze.
Cartella di avvio
Sulle piattaforme Linux, la cartella di avvio predefinita è quella da cui è stato avviato MATLAB.
Per specificare userpath come cartella di avvio, impostare il nome della variabile dell'ambiente MATLAB_USE_USERWORK su 1 prima dell'avvio. Per impostazione predefinita, userpath è . Per specificare una cartella diversa per userhome/Documents/MATLABuserpath e per altre opzioni, chiamare la funzione MATLAB userpath.
Esecuzione di uno script MATLAB da un accesso ssh remoto
Per eseguire uno script MATLAB hello.m da un accesso ssh remoto, in una finestra del terminale digitare:
ssh local.foo.com matlab -nodesktop -nojvm < hello.m
Il comando ssh incanala hello.m a MATLAB in esecuzione sull'host remoto local.foo.com. L'opzione -nodesktop avvia MATLAB senza il desktop.
Vedi anche
matlab (Linux) | userpath | matlabroot