Panoramica sui sottosistemi a esecuzione condizionata
Un sottosistema a esecuzione condizionata è un sottosistema non virtuale che consente di controllarne l'esecuzione tramite un segnale esterno. Il segnale esterno, chiamato segnale di controllo, è collegato alla porta di input del controllo. I sottosistemi condizionali sono utili quando si creano modelli complessi che contengono componenti la cui esecuzione dipende da altri componenti.

Simulink® supporta i seguenti tipi di sottosistemi condizionali:
Sottosistema abilitato: viene eseguito a ogni passaggio temporale quando il segnale di controllo è positivo. L'esecuzione inizia al passaggio temporale in cui il segnale di controllo attraversa lo zero dalla direzione negativa a quella positiva. Vedere Utilizzo di sottosistemi abilitati.
Sottosistema attivato: viene eseguito a ogni passaggio temporale quando il segnale di controllo sale a zero, scende a zero o attraversa lo zero. Vedere Utilizzo dei sottosistemi attivati.
Sottosistema abilitato e attivato: viene eseguito al passaggio temporale in cui il segnale di controllo di abilitazione ha un valore positivo e il segnale di controllo di innesco sale a zero o scende a zero. Vedere Utilizzo dei sottosistemi abilitati e attivati.
Sottosistema attivato da messaggio: utilizza i messaggi come segnale di controllo e viene eseguito ogni volta che un messaggio è disponibile alla porta di controllo, indipendentemente dal tempo di campionamento del blocco. Vedere Using Message Polling and Message Triggered Subsystems.
Sottosistema a polling di messaggio: utilizza i messaggi come segnale di controllo e viene eseguito a ogni passaggio temporale quando un messaggio è disponibile alla porta di controllo. Vedere Using Message Polling and Message Triggered Subsystems.
Sottosistema a chiamata di funzione: viene eseguito quando il segnale di controllo riceve un evento di chiamata di funzione. Gli eventi possono verificarsi una o più volte durante un passaggio temporale. Un grafico Stateflow®, un blocco Function-Call Generator, un blocco S-Function o un blocco Hit Crossing possono fornire eventi di chiamata di funzione. Vedere Using Function-Call Subsystems.
Un sottosistema eseguito in modo condizionato o un modello referenziato eseguito in modo condizionato viene eseguito:
Una volta al passaggio temporale corrente, se abilitato da un blocco controllo. Un blocco di controllo implementa una logica di controllo simile a quella espressa da una dichiarazione del linguaggio di programmazione, come
if-then-elseoswitch.Una volta al passaggio temporale corrente, quando è abilitato o attivato da un segnale di controllo o da un segnale di azione.
Una o più volte durante un passaggio temporale quando riceve un evento di chiamata di funzione.


Per i modelli di esempio, vedere Semantiche dei sottosistemi di Simulink.
Vedi anche
Enabled Subsystem | Triggered Subsystem | Enabled and Triggered Subsystem | Message Triggered Subsystem | Function-Call Subsystem