Accesso ai dati dell'archivio di dati nei blocchi MATLAB Function
È possibile utilizzare i dati definiti negli archivi di dati nei blocchi MATLAB Function definendo le variabili globali nel codice della funzione. Utilizzare i dati degli archivi di dati se:
Sono presenti dati in un modello a cui si intende accedere in più istanze di un blocco MATLAB Function.
Si aggiunge un blocco MATLAB Function a un modello esistente che utilizza gli archivi di dati e si vuole evitare di ingombrare il modello con ulteriori input e output.
È presente almeno una funzione o uno script di MATLAB® che si intende chiamare in un blocco MATLAB Function che debba anch'esso accedere ai dati in un archivio di dati.
Si desidera limitare la visibilità dei dati a parti del modello.
I blocchi MATLAB Function possono accedere ai dati negli archivi di dati definiti nei blocchi Data Store Memory o negli oggetti Simulink.Signal
. Per ulteriori informazioni, vedere Local and Global Data Stores.
Scelta della modalità di definizione degli archivi di dati
La modalità di memorizzazione dei dati globali dipende dal numero e dallo scope delle variabili globali.
Modalità di utilizzo degli archivi di dati | Soluzione |
---|---|
In un modello singolo che utilizza un numero ridotto di sorgenti di dati dell'archivio di dati. | Utilizzare i blocchi Data Store Memory. Vedere Access Data in Data Store Memory Blocks by Using MATLAB Function Blocks. |
In un modello singolo che utilizza un gran numero di sorgenti di dati dell'archivio di dati. | Utilizzare gli oggetti Simulink.Signal . Vedere Access Data in Simulink.Signal Objects by Using MATLAB Function Blocks. |
In più modelli, compresi i modelli referenziati. | Utilizzare gli oggetti Simulink.Signal . Vedere Access Data in Simulink.Signal Objects by Using MATLAB Function Blocks. |