Configurazione ed esecuzione dell'analisi
Controllare il codice C/C++ per individuare eventuali difetti (bug), violazioni delle regole di codifica o violazioni degli standard di sicurezza. A seconda della configurazione del prodotto, l'analisi potrebbe essere eseguita in una di queste posizioni:
Desktop: se si sta eseguendo Polyspace Bug Finder, è possibile analizzare il codice nell'interfaccia utente di Polyspace utilizzando script oppure da un'altra app, come Simulink® o MATLAB® Coder™. È anche possibile inviare l'analisi a un server (dove l'analisi viene eseguita utilizzando Polyspace Bug Finder Server™) e scaricare i risultati sul desktop. È inoltre possibile eseguire Polyspace Bug Finder su progetti completi in Eclipse™ e Visual Studio®.
Server: se si sta eseguendo Polyspace Bug Finder Server, è possibile pianificare le esecuzioni automatiche sui server utilizzando strumenti di integrazione continua (CI), come Jenkins®.
IDE: se si sta eseguendo Polyspace as You Code negli IDE, come Eclipse, Visual Studio e Visual Studio Code, è possibile analizzare il file attualmente aperto nell'IDE.
Categorie
- Impostazione dell'analisi Bug Finder sul desktop
Controllare il codice C/C++ per individuare eventuali difetti nell'interfaccia utente di Polyspace o utilizzando script
- Impostazione dell'analisi Bug Finder sui server durante l'integrazione continua
Controllare il codice C/C++ per individuare eventuali difetti dopo l'invio del codice e il caricamento dei risultati per la revisione nell'interfaccia web
- Impostazione dell'analisi Polyspace negli IDE
Controllare il codice C/C++ per individuare eventuali difetti negli IDE, come Eclipse, Visual Studio e Visual Studio Code
- Elenco completo delle opzioni del motore di analisi Polyspace Bug Finder
Configurare l'analisi Polyspace Bug Finder