Main Content

Disinstallazione dei prodotti MathWorks

La licenza d’uso dei prodotti MathWorks® fornisce un determinato numero di installazioni che possono essere eseguite (per i dettagli, verificare il proprio accordo di licenza). Ognuna di queste installazioni è chiamata attivazione.

Quando si esegue una disinstallazione, si disinstalla dal computer il software per una specifica release ma, tale installazione è considerata ancora come attivata ed è conteggiata nel totale.

Si possono avere delle installazioni che si desidera rimuovere ma non disattivare, così come avere delle installazioni che si desidera disattivare ma non rimuovere. Consultare la seguente tabella per determinare quale di queste procedure è maggiormente adatta al proprio scenario.

AzioneBase logica
Disinstallazione (senza disattivare)
  • Si desidera rimuovere una release MATLAB ma continuare ad utilizzare una release MATLAB diversa sullo stesso computer.

    In questo caso, è necessario disinstallare la versione non desiderata, senza disattivare la licenza sul computer.

  • Si stanno risolvendo i problemi relativi a un’installazione danneggiata o non riuscita.

    In questo caso, si potrebbe voler disinstallare la versione non riuscita in modo da riprovare; la licenza sul computer non deve essere disattivata a meno che non si intenda eseguire l’installazione su un altro computer.

Disattivazione (senza disinstallare)

Sono state utilizzate tutte le attivazioni ma si desidera eseguire l’installazione su un altro computer.

In questo caso, è necessario disattivare la licenza sul computer non più in uso in modo da poterla attivare su un nuovo computer.

Se non si prevede di eseguire nuovamente MATLAB® sul computer disattivato, è necessario disinstallare anche il software.

Disinstallazione e disattivazione

Si sta smantellando o distruggendo un computer.

In questo caso, se il computer è ancora funzionante, è possibile disinstallare il software e disattivare la licenza, utilizzando lo stesso computer. Se il computer non è utilizzabile o smarrito, è ancora possibile seguire una procedura per disattivare la licenza ma non sarà necessario disinstallare il software.

Nota

Se si disinstalla il software prima di disattivare la licenza, utilizzare un’opzione diversa rispetto alle opzioni MATLAB per avviare la disattivazione.

Per disinstallare, seguire la procedura in questa sezione. Per disattivare, vedere Disattivazione della propria installazione.

Disinstallazione dei prodotti in modalità interattiva

Disinstallazione di prodotti da sistemi Windows

Per disinstallare i prodotti MathWorks dal proprio computer:

  1. Uscire da MATLAB.

  2. Avviare il programma di disinstallazione utilizzando uno dei metodi che seguono.

    • Su computer con Windows® 10, accedere a MATLAB R2023a e aprire la cartella. Fare clic destro su MATLAB nella cartella e selezionare Uninstall.

    • Su computer con Windows 7, fare clic sul menu Start e selezionare Control Panel. Nel pannello di controllo, selezionare Uninstall a Program nella categoria Programmi. Nell’elenco dei prodotti visualizzato, fare clic su MATLAB R2023a.

    • Presupponendo che sia stata selezionata la cartella predefinita in cui è stato installato MATLAB, spostarsi su C:\Program Files\MATLAB\R2023a\uninstall\bin\win64. Se l’installazione è stata eseguita in una cartella diversa, spostarsi in quella cartella. Fare doppio clic sull’eseguibile del programma di disinstallazione, uninstall.exe.

    Per utilizzare il file di proprietà del programma di disinstallazione (uninstaller_input.txt) per eseguire il programma di disinstallazione in modalità non interattiva, vedere Disinstallazione dei prodotti in modalità non interattiva.

  3. Nella finestra di dialogo Disinstalla prodotti, selezionare i prodotti che si desidera rimuovere e fare clic su Uninstall.

    Se si seleziona MATLAB, si rimuovono automaticamente tutti gli altri prodotti MathWorks.

    È possibile che compaia un messaggio per segnalare che dal prodotto che si desidera disinstallare dipendono altri prodotti. Ad esempio, la maggior parte dei prodotti MathWorks necessita del prodotto MATLAB. Per chiudere il messaggio e continuare a rimuovere prodotti, fare clic su OK. Per cambiare i prodotti selezionati per l’eliminazione, fare clic su Cancel.

    Se si desidera anche rimuovere le proprie preferenze utente MATLAB, fare clic sulla casella di controllo Uninstall MATLAB preference files (including Command History). Per impostazione predefinita, il programma di disinstallazione non elimina questi file di preferenze. I file di preferenze di MATLAB contengono le proprie impostazioni ambiente, come la cronologia dei comandi e i preferiti della Guida. Per trovare la posizione in cui MATLAB salva le proprie preferenze, usare il comando prefdir al prompt dei comandi di MATLAB, come nell’esempio che segue:

    prefdir
    ans =C:\Users\username\AppData\Roaming\MathWorks\MATLAB\R2023a
    

    username è il nome utente (nome di accesso) della persona che esegue MATLAB su questo computer.

  4. (Opzionale) Scegliere se eliminare i file di archiviazione dei download. Se la cartella della propria installazione MATLAB contiene i file di archivio dei prodotti scaricati, il programma di disinstallazione mostra un messaggio in cui si richiede se si desidera eliminare i file di archiviazione. Il programma di installazione salva questi file di archiviazione nella cartella matlabroot\archives della propria installazione. Per rimuovere questi file, fare clic su Yes.

  5. Per procedere con la rimozione, fare clic sul pulsante Uninstall. Il programma di disinstallazione mostra lo stato di avanzamento dell’operazione e quando l’operazione è stata completata appare una finestra di dialogo. Fare clic su Finish per uscire dal programma di disinstallazione. Quando si disinstalla un’installazione di MATLAB, il programma di disinstallazione mostra una finestra di dialogo in cui si suggerisce di disattivare l’installazione. Per ulteriori informazioni sulla disattivazione, vedere Disattivazione della propria installazione.

Disinstallazione di prodotti da sistemi Linux

  1. Uscire dal programma MATLAB.

  2. Immettere questo comando al prompt di Linux, dove matlabroot rappresenta il nome della cartella di primo livello della propria installazione di MATLAB:

    rm -rf matlabroot
    

Disinstallazione di prodotti da sistemi macOS

Per disinstallare MATLAB:

  1. Ottenere il nome utente e la password di un account amministratore sul computer macOS. In base alla posizione in cui è stato installato il software MATLAB, la rimozione può richiedere privilegi di amministratore.

  2. Uscire da MATLAB.

  3. Andare alla cartella della propria installazione MATLAB. Ad esempio, la cartella dell’installazione potrebbe essere denominata MATLAB_R2023a.app nella propria cartella Applicazioni.

  4. Trascinare la cartella della propria installazione MATLAB nel cestino e selezionare Empty Trash dal menu Finder.

Per disattivare il software, vedere Disattivazione della propria installazione.

Disinstallazione dei prodotti in modalità non interattiva

Nota

Il processo di disinstallazione non interattivo è disponibile solo sulle piattaforme Windows.

Per eseguire il programma di disinstallazione in modalità non interattiva:

  1. Creare un file di proprietà del programma di disinstallazione.

    Creare una copia del modello del file di proprietà del programma di installazione, denominata uninstaller_input.txt, nella cartella uninstall della cartella della propria installazione di MATLAB. Ad esempio:

    copy matlabroot\uninstall\uninstaller_input.txt C:\temp\my_uninstall.txt
    
  2. Aprire il proprio file di proprietà del programma di disinstallazione con un editor di testo qualsiasi e immettere i valori per tutti i parametri specificati. Ad esempio, si può specificare il nome del file del registro di output tramite il parametro outputFile=. Il modello contiene le descrizioni dettagliate di tutti i parametri con i relativi esempi.

    Per impostazione predefinita, il programma di disinstallazione rimuove tutti i prodotti in una installazione MATLAB specifica. Tuttavia, è possibile specificare quali prodotti eliminare. Nell’elenco dei prodotti all’interno del modello, rimuovere il carattere di commenti all’inizio del nome del prodotto. In modalità invisibile, se si specifica un prodotto da eliminare che non rientra fra i propri prodotti installati, il programma di disinstallazione esce e scrive un messaggio sul proprio file di log. Se si specifica mode=automated, il programma di disinstallazione visualizza la finestra di dialogo Selezione prodotti e si interrompe, in attesa che l’utente regoli la selezione dei prodotti.

  3. Salvare le proprie modifiche sul file.

  4. Eseguire il programma di disinstallazione (uninstall.exe) tramite il contrassegno -inputFile per specificare il file di proprietà come argomento della riga di comando.

    Ad esempio, fare clic su Start e selezionare l’opzione Run. Nella finestra di dialogo Esegui, immettere il comando uninstall, specificando il percorso completo del file di proprietà come argomento della riga di comando:

    uninstall.exe -inputFile C:\temp\my_uninstall.txt
    

Argomenti complementari