Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

clc

Azzerare la finestra di comando

Sintassi

Descrizione

clc azzera tutto il testo dalla finestra di comando restituendo uno schermo pulito. Dopo aver eseguito clc, non è più possibile utilizzare la barra di scorrimento nella finestra di comando per visualizzare il testo mostrato precedentemente. È tuttavia possibile utilizzare il tasto freccia su ↑ nella finestra di comando per richiamare le dichiarazioni dalla cronologia dei comandi.

Utilizzare clc in un file di codice MATLAB® per visualizzare l’output sempre nella stessa posizione iniziale sullo schermo.

esempio

Esempi

comprimi tutto

Azzerare tutto il testo dalla finestra di comando prima di eseguire un comando.

Creare una matrice 8x8 di numeri casuali.

rand(8)
ans =

    0.5241    0.3429    0.4210    0.3993    0.6164    0.6077    0.4169    0.5554
    0.1202    0.6382    0.0921    0.6976    0.2690    0.9480    0.3801    0.8463
    0.1778    0.3430    0.0240    0.2037    0.5597    0.0596    0.2133    0.4081
    0.7061    0.2165    0.4911    0.6663    0.9448    0.2687    0.3829    0.4620
    0.8314    0.7862    0.2783    0.4431    0.7145    0.9867    0.0297    0.8263
    0.0348    0.7231    0.3398    0.4333    0.6792    0.7722    0.4723    0.9912
    0.7578    0.2788    0.2873    0.1752    0.9594    0.4754    0.3334    0.5239
    0.9571    0.5824    0.1709    0.1932    0.7753    0.6809    0.9758    0.9254

Azzerare tutto il testo dalla finestra di comando.

clc

Command Window will all text cleared

Creare una matrice 5x5 di numeri casuali.

rand(5)
ans =

    0.0499    0.6014    0.6535    0.2990    0.0983
    0.5459    0.7896    0.4897    0.2561    0.8596
    0.9432    0.7992    0.9729    0.8866    0.0276
    0.3215    0.0496    0.7485    0.4468    0.8992
    0.8065    0.2832    0.5678    0.8160    0.8999

Cronologia versioni

Introduzione prima di R2006a

Vedi anche

| | |

Argomenti