format
Impostare il formato di visualizzazione dell'output
Descrizione
format( modifica il formato di visualizzazione dell'output nel formato specificato da style)style. Ad esempio, format("shortG") visualizza i valori numerici in forma compatta con 5 cifre totali. I formati numerici influenzano solo il modo in cui i numeri appaiono sul display, non il modo in cui MATLAB® li calcola o li salva.
Quando si specifica lo stile per nome, si può utilizzare la forma comando senza parentesi o virgolette:
format shortG memorizza il formato di visualizzazione corrente in fmt = format(style)fmt, quindi modifica il formato di visualizzazione nello stile specificato (dalla release R2021a).
Non è possibile utilizzare la forma comando quando si richiede un output o quando si passa una variabile come input. Includere gli input tra parentesi e i nomi degli stili tra virgolette.
fmt = format("shortG");
format(fmt)Esempi
Argomenti di input
Argomenti di output
Suggerimenti
Il formato specificato si applica solo alla sessione di MATLAB corrente. Per mantenere un formato tra le sessioni, scegliere un'opzione Numeric format o Line spacing nelle preferenze della finestra di comando.
È possibile specificare
shortolonge il tipo di presentazione separatamente, ad esempioformat short Eoformat("short E").MATLAB visualizza sempre i tipi di dati interi con il numero di cifre appropriato per il tipo di dati. Ad esempio, MATLAB utilizza 3 cifre per visualizzare i tipi di dati
int8(ad esempio, -128:127). L'impostazione del formato di output sushortolongnon influisce sulla visualizzazione delle variabili di tipo intero.I numeri in virgola mobile con valore intero con un massimo di 9 cifre non vengono visualizzati in notazione scientifica.
Se si visualizza una matrice con un ampio intervallo di valori, si consideri di utilizzare
shortG. Vedere Formato per l'intervallo di dati di grandi dimensioni.
Funzionalità estese
Cronologia versioni
Introduzione prima di R2006aVedi anche
DisplayFormatOptions | disp | fprintf | formattedDisplayText