M = magic(n) restituisce una matrice n x n costruita dai numeri interi da 1 a n2 con somme uguali di righe e colonne. Per creare un quadrato magico valido, l'ordine n deve essere uno scalare maggiore o uguale a 3.
Esaminare visivamente i pattern delle matrici quadrate magiche con ordini compresi tra 9 e 24 utilizzando imagesc. I pattern mostrano che magic utilizza tre algoritmi diversi, a seconda che il valore di mod(n,4) sia 0, 2 o dispari.
for n = 1:16
subplot(4,4,n)
ord = n+8;
m = magic(ord);
imagesc(m)
title(num2str(ord))
axis equal
axis offend
Ordine della matrice, specificato come intero scalare maggiore o uguale a 3. Se n è complesso e non è un intero o uno scalare, magic lo converte in un intero utilizzabile con floor(real(double(n(1)))).
Se si fornisce n inferiore a 3, magic restituisce o un quadrato non magico o i quadrati magici degenerati 1 e [].
Tipi di dati: single | double | int8 | int16 | int32 | int64 | uint8 | uint16 | uint32 | uint64 | logical | char
You clicked a link that corresponds to this MATLAB command:
Run the command by entering it in the MATLAB Command Window.
Web browsers do not support MATLAB commands.
Seleziona un sito web
Seleziona un sito web per visualizzare contenuto tradotto dove disponibile e vedere eventi e offerte locali. In base alla tua area geografica, ti consigliamo di selezionare: .
Puoi anche selezionare un sito web dal seguente elenco:
Come ottenere le migliori prestazioni del sito
Per ottenere le migliori prestazioni del sito, seleziona il sito cinese (in cinese o in inglese). I siti MathWorks per gli altri paesi non sono ottimizzati per essere visitati dalla tua area geografica.