Contenuto principale

Integrazione di MATLAB Grader con Blackboard (ultra o originale) — LTI 1.3

Per aggiungere MATLAB® Grader™ ai fornitori di strumenti LTI Blackboard®, seguire i passaggi elencati in questa sezione.

Nota

In ciascun passaggio di questa procedura, assicurarsi che non siano presenti spazi iniziali o finali nel testo copiato e incollato da questa pagina. In caso contrario, l'integrazione potrebbe non funzionare.

Passaggio 1. Accedere a MATLAB Grader come amministratore LMS

Nota

Solo gli amministratori di licenze possono eseguire le integrazioni. In qualità di amministratore LMS dell'Università, è necessario contattare l'amministratore di licenze per richiedere la delega come amministratore di licenze o per far eseguire l'integrazione per proprio conto. Per assistenza nell'identificazione dell'amministratore di licenze o nel caso sia necessario supporto per delegare l'accesso, contattare Install Support (Assistenza installazioni).

Quando si accede a MATLAB Grader, utilizzare il MathWorks® Account associato all'amministratore dell'LMS. Il titolare dell'account deve inoltre essere un amministratore di licenza per la gestione delle licenze MathWorks e deve aver ottenuto l'accesso a MATLAB Grader da parte dell’Assistenza clienti MathWorks o da un altro amministratore di licenza dell'Università.

Accedere all'URL https://grader.mathworks.com, quindi fare clic su LMS Integration. In alternativa, è possibile accedere direttamente alla pagina da https://grader.mathworks.com/lti_credentials.

Dopo aver effettuato l'accesso, fare clic su Add Deployment. Selezionare MATLAB Grader nell'elenco a discesa Product e Blackboard (Ultra or Original) nell'elenco a discesa Platform.

Passaggio 2. Accedere a Blackboard come amministratore LMS

Accedere all’istanza Blackboard della propria università (ultra o originale) come utente con privilegi di amministratore, in particolare con la possibilità di registrare un nuovo strumento LTI 1.3/Advantage. L'URL della pagina di accesso potrebbe essere simile a questo esempio: https://bd-partner-a-ultra.blackboard.com/ultra.

Passaggio 3. Registrare un nuovo strumento LTI 1.3/Advantage

  1. Andare al pannello Admin (Amministratore) o System Admin (Amministratore di sistema).

  2. Alla voce Integrations, selezionare LTI Tool Providers.

  3. In LTI Tool Providers, fare clic su Register LTI 1.3/Advantage Tool.

  4. Inserire il seguente valore nel campo Client ID dove richiesto:

    282f074d-5add-4fbe-8ccc-1bce81138a89. Assicurarsi che non siano presenti spazi iniziali o finali.

  5. Fare clic su Submit.

Passaggio 4. Modificare lo strumento LTI 1.3

  1. In Modify LTI 1.3 Tool, individuare Deployment ID. Copiare il valore per Deployment ID. Questo valore sarà necessario in una fase successiva.

  2. Scorrere fino a Institution Policies. Impostare i valori dei campi come indicato nella tabella seguente.

    Nome del campoValore del campo
    User Fields to Send
    • Role in Course: selezionato

    • Name

      Per includere i nomi degli studenti nei report accessibili agli insegnanti, selezionare o spuntare Name.

      • Impostare inoltre Allow Membership Service Access su Yes.

      • Per abilitare questa impostazione dopo la creazione dello strumento LTI 1.3/Advantage, modificare l'integrazione LTI 1.3 esistente e selezionare questa opzione. Salvare lo strumento LTI 1.3/Advantage.

      In caso contrario, lasciare questa opzione deselezionata.

    • Email Address

      Per includere gli indirizzi e-mail degli studenti nei report accessibili agli insegnanti, selezionare o spuntare Email Address.

      • Impostare inoltre Allow Membership Service Access su Yes.

      • Per abilitare questa impostazione dopo la creazione dello strumento LTI 1.3/Advantage, modificare l'integrazione LTI 1.3 esistente e selezionare questa opzione. Salvare lo strumento LTI 1.3/Advantage.

      In caso contrario, lasciare questa opzione deselezionata.

    Allow grade service access
    Allow Membership Service Access

    Per includere i nomi e gli indirizzi e-mail degli studenti nei report accessibili agli insegnanti, impostare questa opzione su Yes o selezionato.

    • Selezionare inoltre Name e Email Address in User Fields to Send.

    • Per abilitare questa impostazione dopo la creazione della distribuzione, modificare l'integrazione LTI 1.3 esistente e selezionare questa opzione. Salvare la distribuzione.

    Show User Acknowledgement MessageNo
    Tool StatusApprovato
  3. Fare clic su Submit.

Nota

Aggiungere MATLAB Grader come strumento LTI 1.3 utilizzando il metodo sopra descritto crea automaticamente un posizionamento per lo "strumento del contenuto del corso" in Blackboard. È possibile rivedere i posizionamenti per MATLAB Grader nell'elenco dei fornitori di strumenti LTI individuando MATLAB Grader LTI 1.3 e scegliendo "Manage Placements" (Gestisci posizionamenti).

Passaggio 5. Gestione delle impostazioni globali delle proprietà

  1. Nell'elenco dei fornitori di strumenti LTI, fare clic su Manage Global Properties.

  2. Alla voce Feature Availability, impostare "Allow configured tool providers to post grades" (Consenti ai fornitori di strumenti configurati di pubblicare i voti) su Yes.

  3. Fare clic su Submit

Passaggio 6. Registrare le informazioni LMS in MATLAB Grader

Nella pagina di integrazione LMS:

  1. Nel passaggio 6, fornire i seguenti valori quando viene richiesto.

    Nota

    Per tutto il testo copiato e incollato nei campi di integrazione, assicurarsi che non siano presenti spazi iniziali o finali nel testo. In caso contrario, l'integrazione potrebbe non funzionare.

    Nome del campoValore del campo
    Deployment ID

    Utilizzate il valore dell'ID di installazione ottenuto in un passaggio precedente.

  2. Fare clic su Submit.

L'integrazione è ora completa e gli insegnanti possono aggiungere contenuti da MATLAB Grader ai loro corsi LMS.

Richiesta di assistenza

Se, in qualsiasi momento di questo processo, si desidera assistenza per l’integrazione di MATLAB Grader con il proprio LMS utilizzando LTI 1.3, contattare l’assistenza tecnica MathWorks.

Vedi anche

Argomenti