S-R Flip-Flop
Modellare un flip-flop S-R
Librerie:
Simulink Extras /
Flip Flops
Descrizione
Il blocco S-R Flip-Flop modella un semplice flip-flop Set-Reset costruito con porte NOR.
Il blocco S-R Flip-Flop ha due input, S e R (S sta per Set e R sta per Reset) e due output, Q e il suo complemento !Q.
Segue la tabella della verità per il blocco S-R Flip-Flop. In questa tabella della verità, Qn-1 è l'output al passo temporale precedente.
Nota
Il blocco S-R Flip-Flop tratta un input diverso da zero come vero (1).
| S | R | Q n | !Q n |
|---|---|---|---|
| 0 | 0 | Q n-1 | !Q n-1 |
| 0 | 1 | 0 | 1 |
| 1 | 0 | 1 | 0 |
| 1 | 1 | 0 | 0 |
Quando S è 1 e R è 0, il flip-flop passa allo stato set (Qn è 1). Quando R è 1 e S è 0, il flip-flop passa allo stato reset (Qn è 0). Quando sia S che R sono 0, il flip-flop rimane nello stato precedente (Qn è Qn-1).
Suggerimento
Evitare lo stato in cui R e S sono entrambi 1. In questo stato, sia Q che !Q sono 0. Questo stato è indefinito poiché !Q on è il complemento di Q. Per gestire questo stato, si consideri di utilizzare il blocco J-K Flip-Flop.
Segnali logici come tipi di dati booleani o doppi
L'impostazione del parametro di configurazione Implement logic signals as boolean data (vs. double) influisce sui tipi di dati di input e di output del blocco S-R Flip-Flop in quanto questo blocco è un sottosistema mascherato che utilizza il blocco Combinatorial Logic. Per ulteriori informazioni su questo parametro di configurazione, vedere Implement logic signals as Boolean data (vs. double).
Porte
Input
Output
Parametri
Funzionalità estese
Cronologia versioni
Introdotto in R2008b
Vedi anche
J-K Flip-Flop | Clock | D Latch | D Flip-Flop