Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

Scorciatoie da tastiera e azioni del mouse per la modellazione in Simulink

È possibile utilizzare le scorciatoie da tastiera e le azioni del mouse per modellare i sistemi in Simulink®. Per aprire questa pagina da un modello, premere MAIUSC+? o fare clic su scorciatoie da tastiera nella barra di navigazione.

Nota

Quando si utilizzano le scorciatoie da tastiera su macOS:

  • Premere Comando (⌘) anziché CTRL.

  • Premere Opzione anziché ALT.

Visualizzazione delle scorciatoie da tastiera nell'Editor

In una delle modalità sotto specificate, è possibile visualizzare un pannello dei suggerimenti che mostra le scorciatoie da tastiera specifiche per la modalità attiva.

ModalitàDefinizioneCome accedere alla modalitàCome visualizzare il pannello dei suggerimenti
Selezione da tastieraUtilizzare i tasti freccia per selezionare un blocco diverso.Selezionare un blocco nel modello. Premere M per passare dalla modalità spostamento (predefinita) alla modalità selezione.Il pannello dei suggerimenti appare quando si accede alla modalità selezione.
SpostamentoSpostare un blocco trascinandolo con il puntatore.Trascinare un blocco con il puntatore.Il pannello dei suggerimenti appare quando si accede alla modalità spostamento.
Spostamento da tastieraUtilizzare i tasti freccia per spostare il blocco selezionato.

Quando si apre Simulink, per impostazione predefinita la modalità è spostamento.

Per passare dalla modalità selezione alla modalità spostamento, premere M.

Il pannello dei suggerimenti appare quando si utilizzano i tasti freccia per spostare un blocco selezionato.

Tracciamento del segnale

Tracciare la linea del segnale fino alla sorgente o alla destinazione del segnale. Per i dettagli, vedere Highlight Signal Sources and Destinations.

Fare clic su un segnale nel modello. Soffermarsi sui tre puntini di sospensione che appaiono. Nella barra delle azioni che si espande, fare clic su Highlight Signal to Source o su Highlight Signal to Destination .

Il pannello dei suggerimenti appare quando si accede alla modalità tracciamento del segnale.
Panoramica e zoomEseguire la panoramica per spostare la visualizzazione sul modello. Eseguire lo zoom per cambiare la distanza di visualizzazione del modello.Quando si apre Simulink, per impostazione predefinita la modalità è panoramica e zoom.

Premere la BARRA SPAZIATRICE fino a quando il pannello dei suggerimenti non si espande. Se il pannello dei suggerimenti è ridotto a icona, premere la barra spaziatrice fino a quando non appare il pulsante ? .

Per nascondere il pannello dei suggerimenti, fare clic sull'area di disegno.

RidimensionamentoCambiare la dimensione di un blocco.Soffermarsi su un handle di ridimensionamento del blocco.Il pannello dei suggerimenti appare quando si accede alla modalità ridimensionamento.

Per ridurre a icona il pannello dei suggerimenti, premere ? sulla tastiera. Quando il pannello dei suggerimenti è ridotto a icona, è visibile solo il pulsante ? .

Per ripristinare il pannello dei suggerimenti, premere ? sulla tastiera.

La riduzione a icona o il ripristino di un pannello dei suggerimenti in una modalità non influisce sui pannelli dei suggerimenti delle altre modalità. I pannelli dei suggerimenti espansi rimangono espansi e quelli ridotti a icona rimangono ridotti a icona durante tutte le sessioni di MATLAB®.

Ad esempio, per visualizzare il pannello dei suggerimenti per la selezione da tastiera in modalità selezione:

  1. Selezionare un blocco nel modello.

  2. Premere M. Il pannello dei suggerimenti ridotto a icona appare in basso a destra nella finestra del modello.

  3. Per ripristinare il pannello dei suggerimenti, premere ? sulla tastiera.

A model is in keyboard selection mode with the hints panel expanded in the lower right corner of the model window. The ? button is in the lower right corner of the expanded hints panel.

Esecuzione di azioni su file e appunti

AttivitàTasti di scelta rapida
Aprire il modelloCTRL+O
Creare il modelloCTRL+N
Stampare il modelloCTRL+P
Salvare tutti i modelli modificati nella gerarchia dei modelli attualeCTRL+S
Salvare il modello attualmente referenziatoCTRL+MAIUSC+S
Chiudere il modelloCTRL+W
TagliareCTRL+X
CopiareCTRL+C
IncollareCTRL+V
AnnullareCTRL+Z
RipetereCTRL+Y, CTRL+MAIUSC+Z (Simulink Online™)
Trovare la stringa di ricercaCTRL+F

Zoom e panoramica

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Adattare il diagramma alla finestraBARRA SPAZIATRICE
Adattare la selezione alla finestraBARRA SPAZIATRICE + F
Eseguire lo zoom avantiCTRL+PIÙ (+) o BARRA SPAZIATRICE + PIÙ (+)
Eseguire lo zoom indietroCTRL+MENO (-) o BARRA SPAZIATRICE + MENO (-)
Eseguire lo zoom al 100%CTRL+0, ALT+1 o BARRA SPAZIATRICE + 0
Eseguire lo zoom con la rotellina del mouse

Rotellina del mouse

CTRL + rotellina del mouse quando Scroll wheel controls zooming è deselezionato

Eseguire lo zoom avanti su un elemento del modelloTrascinare il pulsante Zoom dalla tavolozza all'elemento.
Visualizzare la porzione del diagramma del blocco visibile nella finestra del modello rispetto all'intero diagramma del blocco con la mappa in miniatura

Eseguire lo zoom o la panoramica su una parte del modello.

Quando è visibile solo una parte del modello, premere la barra spaziatrice fino a quando non appare la mappa in miniatura.

Visualizzare diverse parti del modelloFare clic sulla destinazione nella mappa in miniatura.
Eseguire la panoramica

Trascinare l'area evidenziata nella mappa in miniatura.

Trascinare con il tasto centrale.

BARRA SPAZIATRICE + trascinare.

Quando viene visualizzata una barra di scorrimento, per spostarla con la tastiera, premere BARRA SPAZIATRICE + FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ.

Eseguire la panoramica in verticaleCTRL + rotellina del mouse
Eseguire la panoramica in orizzontaleMAIUSC + rotellina del mouse
Eseguire la panoramica per paginaMAIUSC + BARRA SPAZIATRICE + FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ

Esplorazione del modello

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Aprire il modello

Fare doppio clic.

INVIO

Cambiare schedaCTRL+MAIUSC+TAB
Inserire il sottosistema selezionato, il modello referenziato o il diagramma Stateflow®INVIO
Andare al padre del sottosistema selezionato, del modello referenziato o del diagramma StateflowESC
Andare all'ultimo componente visualizzato nella cronologia di navigazione della gerarchia del modelloCTRL+[
Andare al successivo componente visualizzato nella cronologia di navigazione della gerarchia del modelloCTRL+]
Cercare sotto la maschera del bloccoCTRL+U
Per i blocchi collegati, andare alla libreria del blocco padreCTRL+L
Aprire Model ExplorerCTRL+H

Selezione e spostamento degli elementi del modello

Gli elementi selezionati presentano un contorno blu continuo. L'elemento selezionato più di recente presenta, oltre al contorno, parentesi angolari blu. Per rappresentare il cursore quando si utilizza la tastiera per la selezione, l'elemento è circondato da un riquadro blu con linee tratteggiate.

The Product block is selected, the Gain block was selected most recently, and the cursor is on the Sum block.

Per impostazione predefinita, il modello è in modalità spostamento. Per passare alla modalità selezione, premere M.

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Alternare tra modalità di spostamento e modalità di selezione

M

Selezionare tutti i blocchi, le linee e le annotazioniCTRL+A
Cancellare la selezioneCTRL+ALT+A
Selezionare uno o più elementi del modelloDisegnare un riquadro di selezione intorno agli elementi del modello che si desidera selezionare. Far partire il riquadro di selezione su un punto vuoto dell'area di disegno.
Spostare qualsiasi elemento del modello, comprese le etichette del segnaleTrascinare l'elemento.
Spostare gli elementi selezionati

Trascinare uno degli elementi selezionati.

Trascinare il riquadro di selezione.

Dopo aver selezionato gli elementi con la tastiera, in modalità selezione, premere FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ.

Per impostazione predefinita, quando si sposta o si ridimensiona un blocco con tre o più porte, la forma delle linee del segnale che collegano i blocchi con una o due porte non cambia. Invece, i blocchi collegati si spostano.

Disattivare la funzionalità.

Tenere premuta la BARRA SPAZIATRICE mentre si sposta o si ridimensiona un blocco.

Quando si rilascia la BARRA SPAZIATRICE, la funzionalità si riattiva.

Cambiare la selezione passando all'elemento simile più vicino in una direzione

In modalità selezione, premere FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ.

Spostare il cursore sull'elemento più vicino in una direzione, indipendentemente dalla somiglianza

In modalità selezione, premere CTRL+MAIUSC + premere FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ.

Spostare la selezione sull'elemento in alto a sinistra nell'area di disegno

CTRL+HOME

Su macOS, premere Home.

Spostare la selezione sull'elemento in basso a destra nell'area di disegno

CTRL+FINE

Su macOS, premere Fine.

Spostare la selezione sull'elemento più a sinistra rispetto al cursore

HOME

Su macOS, premere Control+Sinistra.

Spostare la selezione sull'elemento più a destra rispetto al cursore

FINE

Su macOS, premere Control+Destra.

Selezionare ulteriori elementi adiacenti

Per selezionare ulteriori elementi adiacenti con la tastiera, in modalità selezione, premere MAIUSC + FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ.

Per selezionare ulteriori elementi adiacenti con il puntatore, premere MAIUSC mentre si trascina un riquadro di selezione intorno agli elementi aggiuntivi.

Selezionare ulteriori elementi non adiacenti

Per selezionare ulteriori elementi non adiacenti con la tastiera, in modalità selezione, premere CTRL + FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ e spostarsi sull'elemento che si desidera selezionare. Quindi, aggiungere l'elemento alla selezione premendo CTRL + BARRA SPAZIATRICE.

Su macOS, per aggiungere l'elemento attuale alla selezione, premere Comando+Maiuscole + barra spaziatrice o Maiuscole + barra spaziatrice.

Per selezionare ulteriori elementi con il puntatore, premere MAIUSC e fare clic.

Limitare il movimento degli elementi del modello alle direzioni verticale e orizzontaleIniziare trascinando l'elemento, quindi premere MAIUSC.

Aggiunta e modifica di elementi del modello

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Aprire o nascondere Property Inspector

CTRL+MAIUSC+I

Su macOS, premere Comando+Opzione+O.

Prima di R2023b: Su macOS, premere Comando+Maiuscole+I.

Aprire o nascondere Component Interface ViewCTRL+MAIUSC+V (da R2024b)
Aprire o nascondere Type EditorCTRL+MAIUSC+P (da R2023b)
Impostare il parametro principale per il blocco selezionatoALT+INVIO
Aggiungere un blocco al modello nella posizione attuale con il menu di inserimento rapido

Fare doppio clic sull'area di disegno dell'Editor di Simulink e iniziare a digitare il nome del blocco, quindi selezionare il blocco dal menu.

Premere due volte CTRL+PUNTO (.) e iniziare a digitare il nome del blocco, quindi premere FRECCIA GIÙ per selezionare il blocco dall'elenco e premere INVIO per inserirlo.

Sulle tastiere AZERTY, premere CTRL+MAIUSC+PUNTO (.) anziché CTRL+PUNTO (.).

Scegliere il blocco da collegare alla linea del segnale

Spostare il puntatore sull'estremità non collegata di una linea del segnale. Quando il puntatore si trova sopra l'estremità della linea del segnale, diventa un cerchio. Fare doppio clic sull'estremità della linea del segnale. Aggiungere un blocco utilizzando il menu di inserimento rapido che appare. Il nuovo blocco viene collegato all'estremità della linea del segnale su cui è stato fatto doppio clic.

Per informazioni su come utilizzare il menu di inserimento rapido, vedere Add Blocks to Models Using Quick Insert Menu.

Aprire Library BrowserCTRL+MAIUSC+L
Aggiungere un'annotazione al modello nella posizione attuale con il menu di inserimento rapido

Fare doppio clic sull'area di disegno dell'Editor di Simulink e digitare il contenuto dell'annotazione, quindi selezionare l'opzione di annotazione.

Premere due volte CTRL+PUNTO (.) e digitare il contenuto dell'annotazione, quindi premere FRECCIA GIÙ per selezionare l'opzione di annotazione e premere INVIO per inserirla.

Sulle tastiere AZERTY, premere CTRL+MAIUSC+PUNTO (.) anziché CTRL+PUNTO (.).

Copiare gli elementi del modello selezionati

Trascinare gli elementi con il tasto destro del mouse.

CTRL + trascinare.

Copiare gli elementi del modello selezionati tra le finestre dell'Editor di SimulinkTrascinare gli elementi tra le finestre.
Eliminare gli elementi del modello selezionatiCANC o BACKSPACE

Collegamento degli elementi del modello

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Collegare i blocchi con le linee del segnale

Fare clic su una porta. Fare clic sul simbolo della freccia blu port hint symbol che appare vicino alla porta compatibile a cui si desidera collegarsi.

Selezionare il primo blocco, quindi CTRL + fare clic su un secondo blocco.

Trascinare da una porta all'altra.

Fare clic su una porta e premere MAIUSC mentre ci si collega alla porta successiva. Premere MAIUSC per effettuare connessioni multiple e consecutive.

Diramare una linea del segnale

Fare clic su una porta, spostare il cursore vicino alla linea che si desidera diramare, quindi fare clic dopo aver visualizzato l'anteprima.

Selezionare una linea, spostare il cursore verso l'elemento che si desidera collegare, quindi fare clic sul simbolo della freccia blu port hint symbol che appare vicino alla porta.

CTRL + trascinare la linea.

Tasto destro del mouse + trascinare.

Aggiungere porte ai blocchi che accettano più input

Trascinare verso la porta da un blocco o da una linea del segnale compatibile.

Trascinare dal bordo del blocco a cui si desidera aggiungere la porta.

Fare clic sul bordo della porta, quindi trascinare.

Fare clic sul bordo della porta, spostare il cursore sul tipo di segnale (segnale, bus o connettore) dal menu e trascinare.

Scollegare i blocchi selezionati

Premere MAIUSC, quindi trascinare il blocco.

Dopo aver selezionato i blocchi con la tastiera, premere M, poi MAIUSC + FRECCIA SINISTRA, DESTRA, SU o GIÙ.

Inserire un commento attraverso i blocchi selezionatiCTRL+MAIUSC+Y
Inserire o rimuovere un commento nei blocchi selezionatiCTRL+MAIUSC+X

Assegnazione del nome agli elementi del modello

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Rinominare l'elemento del modello selezionato

Fare clic o doppio clic sull'etichetta.

Selezionare l'elemento e premere F2.

Su macOS, premere Comando+Invio anziché F2.

Assegnare il nome alla linea del segnaleFare doppio clic sul segnale e digitare il nome.
Visualizzare il nome su una diramazione di una linea del segnale denominataFare doppio clic sulla diramazione.
Assegnare un nome a ogni diramazione di una linea del segnaleFare clic con il tasto destro del mouse sul segnale, selezionare Properties e utilizzare la finestra di dialogo Signal Properties (Proprietà del segnale).
Eliminare l'etichetta e il nome di un segnaleEliminare i caratteri nell'etichetta oppure cancellare il nome nella finestra di dialogo Signal Properties (Proprietà del segnale).
Eliminare solo l'etichetta del segnale Fare clic con il tasto destro del mouse sull'etichetta e selezionare Delete Label.
Copiare l'etichetta del segnaleCTRL + trascinare l'etichetta del segnale.
Modificare le etichette delle porte sui blocchi del sottosistema

Puntare sull'etichetta della porta e fare clic sulla spunta interattiva (riquadro blu che circonda l'etichetta).

Selezionare la porta. Fare clic sulla spunta dell'etichetta della porta o premere F2.

Per passare dal nome del blocco al nome del segnale durante la modifica delle etichette delle porte del segnale, premere CTRL+1,2.

Per apportare modifiche successive alle etichette delle porte su un blocco del sottosistema:

  • Selezionare una porta sul blocco, modificare l'etichetta e premere INVIO. Questa azione abilita la selezione delle porte da tastiera.

  • Utilizzare i tasti FRECCIA SU o GIÙ per selezionare le porte adiacenti e premere F2 per la modifica rapida.

Formatazzione del diagramma del blocco

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Disporre automaticamente il modelloCTRL+MAIUSC+A
Ridimensionare il blocco, mantenendo il rapporto tra larghezza e altezzaMAIUSC + trascinare l'handle
Ridimensionare il blocco rispetto al centroCTRL + trascinare l'handle
Tracciare le linee intorno ai blocchiMAIUSC + trascinare durante il tracciamento
Ruotare i blocchi in senso orarioCTRL+R
Ruotare i blocchi in senso antiorarioCTRL+MAIUSC+R
Ribaltare i blocchiCTRL+I
Creare un sottosistema dalla selezioneCTRL+G
Creare un sottosistema o un'area dalla selezione vuota

Per creare l'opzione evidenziata, che è possibile modificare utilizzando i tasti freccia o il mouse:

  • Fare clic all'interno del riquadro di selezione.

  • Premere INVIO.

Premere il tasto numerico associato a un'opzione.

Cambiare il carattere dell'etichetta del segnaleSelezionare la linea del segnale (non l'etichetta), quindi nella scheda Format, fare clic sulla freccia del pulsante Font Properties, quindi su Fonts for Model.
Mascherare il bloccoCTRL+M
Aggiornare i blocchi ModelCTRL+K

Esecuzione di azioni generiche

AttivitàTasti di scelta rapida e azioni
Eseguire un'azione generica con il menu di ricerca azioni rapide

Fare doppio clic sull'area di disegno dell'Editor di Simulink, selezionare la scheda Actions e iniziare a digitare il nome o la descrizione dell'azione, quindi selezionare l'azione dall'elenco.

Premere CTRL+PUNTO (.) e iniziare a digitare il nome o la descrizione dell'azione, quindi premere il tasto FRECCIA GIÙ per selezionare l'azione e premere INVIO per eseguirla.

Sulle tastiere AZERTY, premere CTRL+MAIUSC+PUNTO (.) anziché CTRL+PUNTO (.).

Eseguire un'azione sensibile al contesto

Prima di aprire il menu di ricerca azioni rapide, selezionare un elemento del modello.

Simulazione, aggiornamento e generazione di codice per i modelli

AttivitàTasti di scelta rapida
Avviare la simulazioneCTRL+T o F5
Arrestare la simulazioneCTRL+MAIUSC+T
Aggiornare il modelloCTRL+D
Aprire la finestra di dialogo dei parametri di configurazioneCTRL+E
Costruire il modello (per la generazione di codice)CTRL+B

Simulazioni di debug

Da R2023b

Le scorciatoie da tastiera nella tabella sono le stesse nell'Editor di Simulink, di Stateflow e di MATLAB Function Block Editor.

AttivitàTasti di scelta rapida
Saltare

F10

Su macOS, premere Maiuscole+Comando+O.

Entrare

F11

Su macOS, premere Maiuscole+Comando+I.

Uscire

Shift+F11

Su macOS, premere Maiuscole+Comando+U.

Vedi anche

Argomenti