Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

Configurazione dei parametri

Panoramica della configurazione dei parametri per l'analisi Simulink® Design Verifier™

È possibile indicare a Simulink Design Verifier di considerare ulteriori valori per i parametri del modello durante l'analisi, oltre a quelli predefiniti impostati nel workspace di base o in un dizionario dei dati. Questo consente a Simulink Design Verifier di gestire i parametri nel modello come variabili durante tutto il processo di analisi. Una configurazione dei parametri definisce l'intervallo dei valori consentiti per un parametro.

Ad esempio, si consideri un modello che contiene un blocco Switch con il valore predefinito impostato su 0 e la relativa porta di controllo influenzata da un valore del parametro di calibrazione K. Valori diversi di K determinano se la condizione della porta di controllo viene riportata come logica morta o attiva e influiscono sui valori dei parametri del caso di test. Per maggiori informazioni, vedere Use Parameter Configuration in Analysis.

Il momento in cui configurare i parametri dipende dal workflow utilizzato.

  • Configurare i parametri quando si generano casi di test per la coverage: in questo workflow, è possibile variare i parametri dopo aver valutato se i valori dei parametri influiscono sugli obiettivi di coverage del modello.

    Flowchart to describe parameter configuration during test generation analysis.
  • Configurare i parametri durante l'analisi di rilevamento degli errori di progettazione: in questo workflow è possibile variare i parametri dopo aver rilevato errori di progettazione per verificare se i valori dei parametri causano un errore di runtime nella logica che utilizza tali valori.

    Flowchart to describe parameter configuration during design error detection analysis.

Argomenti

Nozioni di base sulla configurazione dei parametri

Workflow di esempio

Esempi in primo piano