Descrizione del comportamento del sistema
Definire i comportamenti dei modelli di architettura per comprendere lo scopo del sistema nelle prime fasi della progettazione. Iterare il progetto per soddisfare i requisiti con l'avanzare del processo di sviluppo.
Utilizzare i diagrammi di attività per scomporre il sistema nei suoi comportamenti funzionali. Simulare le attività per visualizzare e validare il flusso di dati attraverso il sistema.
Utilizzare i diagrammi di sequenza per rappresentare le interazioni tra i componenti del sistema come una sequenza di scambi di messaggi. Simulare le interazioni e i relativi modelli di architettura per verificare il comportamento previsto del modello.
Collegare i componenti dell'architettura ai modelli di comportamento e ai sottosistemi creati in Simulink, Simscape e Stateflow.
Simulare i modelli di architettura per verificare la progettazione del sistema e testare la funzionalità di ciascun componente al fine di validare le esigenze degli stakeholder.
Categorie
- Descrizione del diagramma di attività
Definire e visualizzare il flusso dei dati attraverso azioni volte a validare il progettazione funzionale del sistema
- Descrizione dei diagrammi di sequenza
Specificare le interazioni tra i componenti come sequenza di scambi di messaggi per simulare e verificare la progettazione del sistema
- Descrizione dei comportamenti dei componenti
Definire i comportamenti dei componenti con Simulink, Stateflow e Simscape