Image Processing Toolbox

 

Image Processing Toolbox

Analisi, visualizzazione ed elaborazione di immagini 

Image Processing Toolbox fornisce una serie completa di algoritmi standard di riferimento e applicazioni di workflow per l’analisi, la visualizzazione e l’elaborazione di immagini e lo sviluppo di algoritmi. È possibile eseguire attività di segmentazione di immagini, miglioramento delle immagini, riduzione del rumore, trasformazione geometrica e registrazione di immagini utilizzando tecniche di Deep Learning e di elaborazione di immagini tradizionale. Il toolbox supporta l'elaborazione di immagini 2D, 3D e di dimensioni arbitrarie.

Le applicazioni di Image Processing Toolbox consentono di automatizzare i più comuni workflow di elaborazione di immagini. È possibile segmentare interattivamente i dati immagine, confrontare le tecniche di registrazione di immagini ed elaborare grandi serie di dati in batch. Le funzioni e le applicazioni di visualizzazione consentono di analizzare immagini, volumi 3D e video, regolare il contrasto, creare istogrammi e manipolare le regioni di interesse (ROI).

Molte funzioni del toolbox supportano la generazione di codice C/C++ per la prototipazione su desktop e la distribuzione di sistemi di visione embedded.

Funzionalità, documentazione ed esempi

L’elaborazione di immagini è un insieme di tecniche per manipolare e analizzare immagini 2D e volumi 3D. Si usa in vari settori tra cui la fotografia, la medicina, la robotica e il telerilevamento. Image Processing Toolbox consente di migliorare, filtrare, eliminare il rumore, registrare e segmentare immagini e volumi.

Identificazione dei bordi oggetto in un'immagine di un fiore mediante l’utilizzo di algoritmi predefiniti come i metodi di Sobel, Prewitt, Roberts, Canny e il Laplaciano della Gaussiana.

Analisi di immagini

Estrai informazioni importanti dalle immagini: individua forme, conta oggetti, identifica colori oppure misura le proprietà di un oggetto.

Segmentazione e separazione di pere a contatto tra loro in un'immagine mediante la segmentazione watershed.

Segmentazione di immagini

Determina i confini delle regioni in un'immagine utilizzando diversi approcci, tra cui l’impostazione automatica di soglie, metodi basati sui bordi e metodi basati sulla morfologia.

Allineamento automatico di due immagini dello stesso oggetto prese da angolazioni e distanze diverse con l'applicazione Image Registration.

Registrazione di immagini

Allinea le immagini per consentire analisi quantitative o confronti qualitativi utilizzando tecniche di registrazione basate sull'intensità, multi-modello e non rigida.

Workflow di elaborazione di immagini 3D

Visualizza ed esegui workflow completi di elaborazione di immagini su volumi 3D.

Miglioramento di un'immagine con scarsa illuminazione dell'interno di una chiesa mediante l'inversione dell'immagine e l'applicazione di tecniche di rimozione dell’opacità.

Elaborazione di immagini iperspettrali

Leggi, scrivi e visualizza dati iperspettrali in vari formati di file ed elabora i dati utilizzando algoritmi come lo Smile reduction, l’NDVI o l'identificazione degli indici spettrali.

Il Deep Learning nell’elaborazione di immagini

Utilizza reti neurali profonde per eseguire attività di elaborazione delle immagini, come la rimozione del rumore, la traduzione da un'immagine all'altra e la segmentazione.

Elaborazione di immagini iperspettrali

Leggi, scrivi e visualizza dati iperspettrali in vari formati di file ed elabora i dati utilizzando algoritmi come lo Smile reduction, l’NDVI o l'identificazione degli indici spettrali.

Visualizzazione di più immagini in una cartella o in un datastore con l'app Image Browser.

Applicazioni per l’analisi e la scoperta

Utilizza le applicazioni per esplorare e scoprire vari approcci algoritmici. L’app Color Thresholder consente di segmentare un'immagine in base a vari spazi di colore, mentre con l’app Image Region Analyzer è possibile calcolare le proprietà delle regioni nelle immagini binarie.

Generazione e distribuzione di algoritmi di rilevamento di veicoli su dispositivi hardware come GPU.

Accelerazione e distribuzione

Genera automaticamente codice C/C++, CUDA® e HDL per la prototipazione e la distribuzione di algoritmi di elaborazione di immagini su CPU, GPU, FPGA e ASIC.

“Poco dopo la messa in produzione di ForWarn, è stato rilevato un danno da grandine mai osservato prima che rappresentava una minaccia per uno spartiacque. Senza MATLAB non saremmo stati in grado di portare a termine questo lavoro in modo così efficiente”.

Prova Image Processing Toolbox gratis

Scopri le possibilità oggi stesso.


Pronto per acquistare?

Richiedi una quotazione e scopri i prodotti correlati.

Sei uno studente?

È possibile che la tua scuola già fornisca accesso a MATLAB, Simulink e ad altri prodotti complementari mediante una Campus-Wide License.