Sviluppo ed integrazione di modelli per simulazione di missioni distribuite
        Luca Cistriani, LEONARDO
    
Il Reparto “Modelling & Distributed Missions Simulation” della Divisione ELECTRONICS di LEONARDO in Ronchi dei Legionari si occupa dello sviluppo di modelli di simulazione per ambienti sintetici destinati alla simulazione distribuita su rete locale o geografica mediante l’utilizzo di protocolli HLA/DIS; tali attività hanno portato al prodotto RIACE che è oggi la piattaforma di riferimento per diverse attività di Training & Simulation quali la partecipazione nazionale alle esercitazioni NATO “Spartan” coordinate dal Warrior Preparation Center dell’USAF basato a Ramstein in Germania.
Gli ambienti sintetici costituiscono un complesso ambiente di simulazione all’interno della quale vengono replicati (e distribuiti in rete) una variegata moltitudine di attori sintetici i quali interagiscono tra loro e con modelli matematici di fenomeni atmosferici complessi, terreno, edifici etc.
In questo mondo sintetico è possibile addestrare diverse tipologie di figure professionali quali ad esempio piloti di linea e controllori di volo. Il personale in addestramento può trovarsi all’interno di simulatori o nei sistemi reali quali ad esempio un centro di Comando e Controllo militare (C2) collegato in rete geografica.
Questa presentazione mostra come MATLAB® e Simulink® hanno supportato il flusso di lavoro necessario a gestire in maniera efficiente la grande varietà delle applicazioni, il livello di realismo richiesto alla simulazione e la necessità di sviluppare software complessi che operino in real-time.
Pubblicato nel: 18 lug 2019