Qual è il modo migliore per candidarsi a una posizione in MathWorks?
Cerca una posizione adatta in linea con i tuoi interessi e le tue esperienze. Successivamente fai clic sul pulsante Apply Now. La candidatura inizia con la creazione di (o l’accesso a) un Account opportunità di lavoro. Puoi anche effettuare l’accesso con un account LinkedIn.
Perché devo creare un account?
Un Account opportunità di lavoro ti permette di vedere lo stato delle posizioni per le quali hai inviato una candidatura, oltre a creare e mantenere profili per una valutazione più veloce e accurata.
Il mio MathWorks Account è lo stesso dell’Account opportunità di lavoro?
No. L’ Account opportunità di lavoro serve esclusivamente per candidarsi alle posizioni in MathWorks.
Posso candidarmi a più di una posizione?
Sì. Dopo aver inviato la tua candidatura per una posizione, puoi effettuare una nuova ricerca e candidarti ad altre posizioni pertinenti. Se ti candidi a più ruoli, ti abbineremo prima alla posizione che meglio si adatta alle tue competenze e successivamente prenderemo in considerazione la tua candidatura per le altre posizioni.
Come posso assicurarmi che la mia candidatura vada a buon fine?
Verifica che il tuo Profilo Candidato (contenente informazioni di contatto, curriculum accademico, esperienze lavorative e certificazioni) sia completo e corretto.
Assicurati che il tuo curriculum includa gli aspetti menzionati nella descrizione del lavoro. Puoi inviare più versioni del tuo curriculum per ruoli diversi e mettere in evidenza le parti più pertinenti del tuo background.
In via opzionale, puoi includere una lettera di presentazione in cui sottolinei perché pensi di essere la persona ideale per quel determinato ruolo.
Posso caricare un nuovo curriculum nel mio Account opportunità di lavoro o modificare i dettagli del mio Profilo Candidato?
Puoi caricare un nuovo curriculum ed eventuali documenti di supporto in qualsiasi momento. Una volta caricati, questi documenti possono essere associati a ciascuna candidatura individuale. Puoi anche aggiornare il tuo Profilo Candidato in qualsiasi momento. Ti consigliamo di aggiornare il profilo in base agli aggiornamenti del curriculum, in particolare nuove informazioni in merito all’istruzione o alle esperienze lavorative.
Esiste un programma referral dei dipendenti?
Sì, ed è una delle nostre migliori fonti di nuove assunzioni. Se conosci qualcuno che lavora in MathWorks e ti interessa una posizione, chiedi a questa persona di inviare il tuo curriculum.
Non trovo nessuna posizione adatta a me. Posso inviare il mio curriculum per una candidatura spontanea?
Il modo migliore per rimanere in contatto è iscriversi alla MathWorks Talent Network. Ti invieremo storie, aggiornamenti aziendali e opportunità di lavoro rilevanti direttamente nella tua casella di posta. Non serve alcun curriculum vitae!
MathWorks assume stagisti e neolaureati?
Sì. Abbiamo un programma di assunzione attivo per laureati in ingegneria e informatica, ma anche per stagisti e posizioni entry-level in ambito non ingegneristico. Scopri di più sui ruoli per stagisti e neolaureati.
Cosa devo fare se ho bisogno di un visto?
Per determinati ruoli e candidati, MathWorks potrebbe sponsorizzare un visto e offrire assistenza nel processo di immigrazione. Ogni situazione è diversa, per questo è importante discutere dei requisiti per il visto con il proprio selezionatore MathWorks.
MathWorks fornisce assistenza per il trasferimento?
Per alcune posizioni che richiedono competenze al di fuori dell’area locale, MathWorks potrebbe espandere il processo di selezione ad altre regioni e fornire assistenza nel trasferimento ai candidati qualificati.
In che lingua devo presentare la mia candidatura?
La conoscenza della lingua inglese è richiesta per tutte le posizioni in MathWorks. Quando presenti una candidatura, il curriculum principale deve essere in inglese. A seconda della posizione o del luogo, ti invitiamo a presentare anche un secondo curriculum nella relativa lingua.
Dopo quanto tempo potrei ricevere notizie da MathWorks in seguito a una candidatura?
Il team di selezione esamina tutti i profili dei candidati, pertanto potrebbe essere necessario un po’ di tempo per ricevere un primo aggiornamento. Puoi controllare lo stato della tua candidatura nel tuo Account opportunità di lavoro.
Dove posso trovare maggiori informazioni su come verranno utilizzati i miei dati?
Ho ricevuto un messaggio da una persona che sostiene di appartenere a MathWorks. Come posso accertarmi che non si tratti di frode?
Le e-mail legittime di MathWorks vengono inviate sempre da un indirizzo e-mail @mathworks.com. Le comunicazioni via e-mail provenienti da qualsiasi altro dominio potrebbero essere un tentativo di furto di dati personali o di frode. Se ritieni di aver ricevuto messaggi da parte di persone che sostengono a fini fraudolenti di agire per conto di MathWorks, rivolgiti alle autorità locali.
Come posso prepararmi?
I candidati idonei devono saper andare ben oltre la semplice comprensione della posizione per la quale stanno sostenendo il colloquio. Per i team di selezione, niente è più entusiasmante di un candidato in grado di rispondere alla domanda “Perché MathWorks?” dimostrando preparazione e interesse per MathWorks nel suo complesso.
Preparati a parlare del tuo ruolo in un progetto e di come hai superato eventuali sfide. Probabilmente il tuo lavoro è stato parte di uno sforzo di squadra, ma è importante porre l’accento sul tuo contributo personale (usando “io” piuttosto che “noi”).
Come si svolgono i colloqui in MathWorks?
La prima fase consiste in un colloquio telefonico o virtuale con il selezionatore o responsabile delle assunzioni.
In caso di elevata corrispondenza, riceverai un invito a sostenere una serie di colloqui completa. Che si tratti di un colloquio virtuale o in presenza, il giorno del colloquio inizia solitamente con un breve incontro “collettivo” in cui ti invitiamo a presentare al team il tuo background e la tua esperienza e a illustrare un progetto di tua scelta. L’obiettivo è quello di mostrare le tue competenze al team incaricato del colloquio (per evitare “domande sul curriculum” ridondanti durante i colloqui individuali successivi). Alcuni colloqui possono essere distribuiti su più giorni per comodità.
Il selezionatore MathWorks ti guiderà nella spiegazione e nella preparazione ai colloqui.
Chi incontrerò?
Una tipica serie di colloqui coinvolge il responsabile delle assunzioni, il selezionatore e alcuni dipendenti che hanno un coinvolgimento diretto con il ruolo. Talvolta altri membri del team si uniscono solo per la presentazione “collettiva” .
Cosa devo indossare?
L’abbigliamento consigliato in MathWorks è business casual, professionale ma informale.
Quanto durerà il colloquio?
La maggior parte delle serie di colloqui prevede la presenza di quattro o cinque selezionatori e dura per buona parte della giornata. I colloqui in presenza prevedono in genere una pausa pranzo. I colloqui virtuali prevedono delle pause, se necessario, e possono essere distribuiti su più giorni per comodità.
Ho un colloquio per un ruolo tecnico. In che modo saranno verificate le mie conoscenze?
Per le posizioni tecniche, il responsabile delle assunzioni effettua spesso uno screening tecnico per telefono o in videoconferenza. Ti potrebbe anche essere chiesto di sostenere un test di codifica in tempo reale in un ambiente online condiviso.
MathWorks può svolgere colloqui virtuali invece di colloqui in presenza?
Insieme a ogni candidato individuiamo il tipo di colloquio più adatto. Attualmente i colloqui virtuali sono i più comuni, ma per alcune posizioni potremmo valutare degli incontri in presenza, se opportuno.
Dopo quanto tempo riceverò una risposta in seguito alla candidatura?
Purtroppo, a causa del volume di candidature che riceviamo, non ci è possibile rispondere personalmente a ciascun candidato. Se il selezionatore e il responsabile delle assunzioni individuano una corrispondenza con le tue qualifiche, dovresti ricevere notizie entro una settimana circa per fissare un primo colloquio telefonico.
Se accedi alla serie di colloqui formali, dovresti ricevere un feedback entro due giorni.
Tutti i candidati coinvolti in colloqui telefonici o nelle successive fasi di valutazione verranno contattati dal selezionatore MathWorks che fornirà loro regolarmente aggiornamenti e informazioni.
I candidati possono controllare lo stato delle candidature nel loro Account opportunità di lavoro in qualsiasi momento.
MathWorks esamina le referenze professionali?
Sì. Come ultima fase del processo di valutazione, chiediamo ai responsabili delle assunzioni di verificare tre referenze professionali. I contatti di riferimento possono includere responsabili o supervisori precedenti. I neolaureati solitamente forniscono i contatti dei propri professori come referenze. Il selezionatore MathWorks sarà lieto di aiutarti a valutare i contatti di riferimento appropriati in base al tuo livello di esperienza e alla tua storia lavorativa.
È necessario un controllo delle esperienze pregresse?
Negli Stati Uniti, chiunque riceva un’offerta deve superare un controllo delle esperienze pregresse prima dell’assunzione. Il nostro controllo delle esperienze pregresse è condotto in modo confidenziale da una società indipendente che verificherà il livello di istruzione e le esperienze lavorative nonché l’eventuale presenza di precedenti penali.
Come funziona il vostro modello ibrido?
Il modello comprende tre componenti: 1) I dipendenti lavorano in ufficio almeno due giorni alla settimana, 2) Due giorni sincroni della settimana consentono di incontrare di persona il maggior numero di colleghi dell’ufficio, e 3) I dipendenti hanno inoltre la possibilità di lavorare temporaneamente da un luogo diverso dalla propria abitazione o ufficio per quattro settimane all’anno. Il modello ibrido è concepito per creare un ambiente di lavoro migliore rispetto al “tutto in ufficio” o “tutto a distanza”:un ambiente di lavoro in cui l’atmosfera dinamica dell’ufficio favorisce la creatività, l’innovazione, il networking, la comunità e il senso di appartenenza, ma che garantisce al contempo una vita privata più flessibile. Il tuo selezionatore può fornirti maggiori dettagli in merito.
Cosa devo aspettarmi durante la prima settimana?
La transizione ha inizio con il programma New Hire Orientation del team delle Risorse umane, durante il quale conoscerai i benefit, i vantaggi e le politiche.
Parteciperai alla formazione sui sistemi per conoscere le principali applicazioni aziendali utilizzate in MathWorks.
Il tuo responsabile organizzerà brevi incontri di orientamento con i colleghi.
Il tuo responsabile ti assegnerà un “MathWorks Buddy”, in genere un tuo pari, che ti aiuterà a familiarizzare con la cultura aziendale e ti fornirà consigli pratici per lavorare al meglio in MathWorks.
Che tipo di formazione viene fornita nel corso del primo anno?
Il tuo responsabile definirà scopi e obiettivi per i tuoi primi tre o sei mesi e organizzerà i tuoi progetti iniziali e le collaborazioni tra pari per indirizzarti verso il successo.
Solitamente entro i primi sei mesi riceverai un invito alla Big Picture Orientation, una formazione di tre giorni che fornisce una panoramica sulla nostra storia, cultura, valori e operazioni.
È prevista una formazione specifica per team, come ad esempio Development New Hire Training, Introduction to the Engineering Development Group e Marketing Orientation.
Per la maggior parte dei ruoli, riceverai una formazione su MATLAB e Simulink. I corsi sono disponibili per ruoli tecnici e non tecnici. MathWorks offre anche opportunità online e in presenza per lo sviluppo professionale e personale, come gruppi di lettura e corsi sulla gestione dei progetti, la scrittura e la pianificazione finanziaria.
Incoraggiamo tutti a raggiungere 40 ore di formazione professionale ogni anno al fine di migliorare le proprie competenze.
Seleziona un sito web
Seleziona un sito web per visualizzare contenuto tradotto dove disponibile e vedere eventi e offerte locali. In base alla tua area geografica, ti consigliamo di selezionare: .
Puoi anche selezionare un sito web dal seguente elenco:
Come ottenere le migliori prestazioni del sito
Per ottenere le migliori prestazioni del sito, seleziona il sito cinese (in cinese o in inglese). I siti MathWorks per gli altri paesi non sono ottimizzati per essere visitati dalla tua area geografica.
Americhe
- América Latina (Español)
- Canada (English)
- United States (English)
Europa
- Belgium (English)
- Denmark (English)
- Deutschland (Deutsch)
- España (Español)
- Finland (English)
- France (Français)
- Ireland (English)
- Italia (Italiano)
- Luxembourg (English)
- Netherlands (English)
- Norway (English)
- Österreich (Deutsch)
- Portugal (English)
- Sweden (English)
- Switzerland
- United Kingdom (English)
Asia-Pacifico
- Australia (English)
- India (English)
- New Zealand (English)
- 中国
- 日本Japanese (日本語)
- 한국Korean (한국어)