Considerazioni sulla programmazione per la generazione di codice
La generazione di codice da MATLAB per sistemi desktop ed embedded consente di eseguire la progettazione, l'implementazione, il collaudo e la distribuzione del software all'interno dell'ambiente di MATLAB. A causa delle differenze tra il linguaggio MATLAB e C/C++ nella tipizzazione, nella grandezza degli array, nella memoria e in altri aspetti, è necessario seguire alcune linee guida durante la progettazione del codice in MATLAB per il quale si intende generare codice C/C++. Sono presenti alcune feature del linguaggio di MATLAB che non sono supportate dalla generazione di codice. Alcune ottimizzazioni per la generazione di codice possono causare comportamenti differenti nel codice generato rispetto al codice sorgente. Il report sulla generazione di codice e l'app MATLAB Coder™ mostrano le possibili differenze tra il codice generato e il codice MATLAB.
Per generare codice C/C++ o MEX dagli algoritmi di MATLAB, è necessario disporre di MATLAB Coder e di un compiler C/C++ installato.
Argomenti
- When to Generate Code from MATLAB Algorithms
Decide whether to generate code for your application.
- MATLAB Code Design Considerations for Code Generation
When writing MATLAB for code generation, consider design constraints.
- Differences Between Generated Code and MATLAB Code
Generated C/C++ code can behave differently than original MATLAB source code.
- Potential Differences Reporting
The code generator identifies potential behavior differences between the generated code and the original MATLAB code.
- Potential Differences Messages
Review potential difference messages.
- MATLAB Language Features Supported for C/C++ Code Generation
Use the MATLAB language features and functions that code generation supports.