Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

Considerazioni sulla programmazione per la generazione di codice

Considerazioni sulla programmazione MATLAB® per la generazione di codice; comportamento del codice generato

La generazione di codice da MATLAB per sistemi desktop ed embedded consente di eseguire la progettazione, l'implementazione, il collaudo e la distribuzione del software all'interno dell'ambiente di MATLAB. A causa delle differenze tra il linguaggio MATLAB e C/C++ nella tipizzazione, nella grandezza degli array, nella memoria e in altri aspetti, è necessario seguire alcune linee guida durante la progettazione del codice in MATLAB per il quale si intende generare codice C/C++. Sono presenti alcune feature del linguaggio di MATLAB che non sono supportate dalla generazione di codice. Alcune ottimizzazioni per la generazione di codice possono causare comportamenti differenti nel codice generato rispetto al codice sorgente. Il report sulla generazione di codice e l'app MATLAB Coder™ mostrano le possibili differenze tra il codice generato e il codice MATLAB.

Per generare codice C/C++ o MEX dagli algoritmi di MATLAB, è necessario disporre di MATLAB Coder e di un compiler C/C++ installato.

Argomenti