Contenuto principale

db2mag

Convertire i decibel (dB) in grandezza

    Descrizione

    y = db2mag(ydb) restituisce le misure di grandezza y, che corrispondono ai valori in decibel (dB) specificati in ydb. La relazione tra la grandezza e i decibel è ydb=20log10(y)

    esempio

    Esempi

    comprimi tutto

    Per questo esempio, generare un array 2x3x4 di numeri casuali gaussiani. Assumere che i numeri siano espressi in decibel e calcolare le grandezze corrispondenti.

    rng('default');
    ydb = randn(2,3,4);
    y = db2mag(ydb)
    y = 
    y(:,:,1) =
    
        1.0639    0.7710    1.0374
        1.2351    1.1044    0.8602
    
    
    y(:,:,2) =
    
        0.9513    1.5098    0.8561
        1.0402    1.3755    1.4182
    
    
    y(:,:,3) =
    
        1.0871    1.0858    0.9858
        0.9928    0.9767    1.1871
    
    
    y(:,:,4) =
    
        1.1761    1.0804    1.0861
        1.1772    0.8702    1.2065
    
    

    Utilizzare la definizione per verificare il calcolo.

    chck = 10.^(ydb/20)
    chck = 
    chck(:,:,1) =
    
        1.0639    0.7710    1.0374
        1.2351    1.1044    0.8602
    
    
    chck(:,:,2) =
    
        0.9513    1.5098    0.8561
        1.0402    1.3755    1.4182
    
    
    chck(:,:,3) =
    
        1.0871    1.0858    0.9858
        0.9928    0.9767    1.1871
    
    
    chck(:,:,4) =
    
        1.1761    1.0804    1.0861
        1.1772    0.8702    1.2065
    
    

    Argomenti di input

    comprimi tutto

    Array di input in decibel, specificato come scalare, vettore, matrice o array. Quando ydb è non scalare, db2mag è un'operazione elemento per elemento.

    Tipi di dati: single | double

    Argomenti di output

    comprimi tutto

    Misure di grandezza, restituite come scalare, vettore, matrice o array della stessa grandezza di ydb.

    Cronologia versioni

    Introdotto in R2008a

    Vedi anche