Contenuto principale

mag2db

Convertire la grandezza in decibel (dB)

    Descrizione

    ydb = mag2db(y) esprime le misure di grandezza specificate in y in decibel (dB). La relazione tra la grandezza e i decibel è ydb=20log10(y)

    esempio

    Esempi

    comprimi tutto

    Per questo esempio, si consideri il seguente loop di feedback SISO in cui il sistema presenta diverse frequenze di crossover del guadagno o della fase, che portano a diversi valori del margine di guadagno o di fase:

    SISO transfer function in a negative feedback loop

    Creare la funzione di trasferimento.

    G = tf(20,[1 7]) * tf([1 3.2 7.2],[1 -1.2 0.8]) * tf([1 -8 400],[1 33 700]);

    Utilizzare il comando allmargin per calcolare tutti i margini di stabilità.

    m = allmargin(G)
    m = struct with fields:
         GainMargin: [0.3408 3.3920]
        GMFrequency: [1.9421 16.4807]
        PhaseMargin: 68.1140
        PMFrequency: 7.0776
        DelayMargin: 0.1680
        DMFrequency: 7.0776
             Stable: 1
    
    

    Si noti che i margini di guadagno sono espressi come rapporti di guadagno e non in decibel (dB). Utilizzare mag2db per convertire i valori in dB.

    GainMargins_dB = mag2db(m.GainMargin)
    GainMargins_dB = 1×2
    
       -9.3510   10.6091
    
    

    Argomenti di input

    comprimi tutto

    Array di input, specificato come scalare, vettore, matrice o array. Quando y è non scalare, mag2db è un'operazione elemento per elemento.

    Tipi di dati: single | double
    Supporto numeri complessi:

    Argomenti di output

    comprimi tutto

    Misure di grandezza in decibel, restituite come scalare, vettore, matrice o array della stessa grandezza di y.

    Cronologia versioni

    Introdotto in R2008a

    Vedi anche