Contenuto principale

Gestione degli errori

Generare, catturare e rispondere agli avvisi e agli errori

Per rendere il codice maggiormente robusto, verificate i casi limite e le condizioni problematiche. L'approccio più semplice consiste nell'utilizzare una dichiarazione if o switch per verificare la presenza di una condizione specifica e quindi emettere un errore o un avviso. Per maggiori informazioni, vedere Issue Warnings and Errors.

Un altro approccio consiste nel catturare gli errori in modo che il programma possa continuare. Ad esempio, questo codice crea una variabile nel caso in cui il caricamento di tale variabile da un file non vada a buon fine.

try 
   load(filename,"X")
catch 
   warning("Unable to load data. Setting X to an empty array.")
   X = []; 
end

Sintassi del linguaggio MATLAB

try, catchEseguire le dichiarazioni e catturare gli errori risultanti

Funzioni

errorThrow error and display message
warningDisplay warning message
lastwarnLast warning message
assertThrow error if condition false
onCleanupCleanup tasks upon function completion
cancelCancel cleanup tasks (Da R2025a)

Argomenti

  • Issue Warnings and Errors

    To flag unexpected conditions when running a program, issue a warning. To flag fatal problems within the program, throw an error. Unlike warnings, errors halt the execution of a program.

  • Celamento degli avvisi

    Il programma potrebbe generare avvisi che non compromettono necessariamente l’esecuzione. Per evitare confusione, è possibile nascondere i messaggi di avviso durante l'esecuzione modificando il loro stato da 'on' a 'off'.

  • Restore Warnings

    You can save the warning current states, modify warning states, and restore the original warning states. This technique is useful if you temporarily turn off some warnings and later reinstate the original settings.

  • Change How Warnings Display

    You can control how warnings appear in MATLAB®, including the display of warning suppression information and stack traces.

  • Use try/catch to Handle Errors

    Use a try/catch statement to execute code after your program encounters an error.

  • Clean Up When Functions Complete

    It is a good programming practice to leave your program environment in a clean state that does not interfere with any other program code.

Informazioni complementari