Handle delle funzioni
Un handle di funzione è un tipo di dati MATLAB® che rappresenta una funzione. Un uso tipico degli handle di funzione è quello di passare una funzione a un'altra funzione. Ad esempio, è possibile utilizzare gli handle di funzione come argomenti di input per funzioni che valutano espressioni matematiche su un intervallo di valori.
Gli handle di funzione possono rappresentare funzioni denominate o anonime. Per creare un handle di funzione, utilizzare l’operatore @
. Ad esempio, creare un handle a una funzione anonima che valuti l’espressione x2 – y2:
f = @(x,y) (x.^2 - y.^2);
Funzioni
function_handle | Handle a funzione |
feval | Valutare la funzione |
func2str | Construct character vector from function handle |
str2func | Construct function handle from character vector |
localfunctions | Function handles to all local functions in MATLAB file |
functions | Information about function handle |
Argomenti
- Creazione dell'handle della funzione
Utilizzare un handle della funzione per creare un'associazione a una funzione con nome o a una funzione anonima. Quindi, è possibile chiamare indirettamente la funzione rappresentativa.
- Passaggio della funzione a un'altra funzione
È possibile utilizzare gli handle della funzione come argomenti di input di funzioni che valutano espressioni matematiche su un intervallo di valori, come
integral
efzero
. - Parameterizing Functions
This topic explains how to store or access extra parameters for mathematical functions that you pass to functions such as
fzero
,ode45
, orintegral
. - Call Local Functions Using Function Handles
If a function returns handles to local functions, you can call the local functions outside of the main function. This approach allows you to have multiple, callable functions in a single file.
- Compare Function Handles
The result of comparing equality of function handles depends on what the handle represents and when you created it.