File e cartelle a cui accede MATLAB
Posizioni in cui MATLAB cerca i file
Quando non si specifica un percorso per un file, MATLAB® cerca il file nella cartella corrente o nel percorso di ricerca. Le funzioni nella cartella corrente hanno la precedenza sulle funzioni con lo stesso nome del file che si trovano in qualsiasi posizione del percorso di ricerca. Per identificare la cartella corrente, digitare pwd nella finestra di comando.
Per rendere i file accessibili a MATLAB, eseguire una delle seguenti operazioni:
Modificare la cartella corrente con quella che contiene i file. Utilizzare la funzione
cdo navigare fino a una cartella diversa nella barra degli strumenti Current Folder (Cartella corrente):
Aggiungere la cartella che contiene i file al percorso di ricerca. Le modifiche apportate al percorso di ricerca si applicano alla sessione attuale di MATLAB. Salvare le modifiche per riutilizzare il percorso di ricerca modificato nelle sessioni future di MATLAB.
Memorizzare i singoli file nella cartella
, situata nel percorso di ricerca. Per determinare la posizione di questa cartella, eseguire la funzioneuserpathMATLABuserpath.
File e cartelle che devono essere aggiunti al percorso di ricerca
Il percorso di ricerca di MATLAB deve includere:
Le cartelle contenenti i file che si eseguono.
Le cartelle contenenti i file che vengono richiamati dai file che si eseguono.
Le sottocartelle contenenti i file che si eseguono. Rendere accessibile una cartella non significa rendere accessibili anche le relative sottocartelle.
Per i file nelle cartelle @ (classe) e + (spazio dei nomi), rendere accessibile la cartella superiore. Per maggiori informazioni, consultare Folders Containing Class Definitions.
Se i file richiamano altri file presenti in più cartelle, determinare la posizione di tutti i file richiamati eseguendo un'analisi delle dipendenze sui file. Per maggiori informazioni, vedere Dependencies Within a Folder
File con nomi identici: comportamento del sistema
I conflitti di nomi si verificano quando MATLAB ha accesso a più file con lo stesso nome e quando un file ha lo stesso nome di una variabile nel workspace di base o in una funzione integrata per un prodotto di MathWorks®.
Quando sono presenti conflitti di nomi, MATLAB segue queste regole di precedenza:
Il file che MATLAB non utilizza viene chiamato file oscurato. In alcuni casi, MATLAB segnala che è presente un file oscurato.
Posizione dei prodotti di MathWorks
I file e le cartelle relativi ai prodotti forniti da MathWorks si trovano in matlabroot/toolbox. I file e le cartelle presenti in matlabroot sono importanti ai fini dell'installazione. In particolare:
Non memorizzare file e cartelle personali in
matlabroot/toolbox.Non modificare file, cartelle e sottocartelle in
matlabroot/toolbox. Il filepathdef.mrappresenta un'eccezione e può essere aggiornato e salvato nella sua posizione predefinitamatlabroot/toolbox/local.
Per vedere un elenco di tutti i nomi delle cartelle della toolbox forniti con i prodotti di MathWorks, eseguire:
dir(fullfile(matlabroot,'toolbox'))