axis
Impostare i limiti degli assi e rapporti di aspetto
Descrizione
axis utilizza uno stile predefinito per impostare i limiti e la scalatura. Ad esempio, specificare lo stile come styleequal per utilizzare unità di dati di pari lunghezza su ciascun asse.
axis definisce se MATLAB® sceglie o meno i limiti in modo automatico. Specificare la modalità come modemanual, auto o come una delle opzioni semiautomatiche, ad esempio 'auto x'.
axis , dove ydirectionydirection è ij, pone l'origine nell'angolo superiore sinistro degli assi. I valori di y aumentano dall'alto verso il basso. L'impostazione predefinita per ydirection è xy, che pone l'origine nell'angolo inferiore sinistro. I valori di y aumentano dal basso vero l'alto.
axis , dove visibilityvisibility è off, disattiva la visualizzazione dello sfondo degli assi. I grafici negli assi continuano ad essere visualizzati. L'impostazione predefinita per visibility è on, che visualizza lo sfondo degli assi.
___ = axis( utilizza gli assi o gli assi polari specificati da ax,___)ax anziché gli assi correnti. Specificare ax come primo argomento di input per una qualsiasi delle sintassi precedenti. Utilizzare le virgolette singole per racchiudere agli argomenti di input rappresentati da vettori di caratteri, come axis(ax,'equal').
Esempi
Argomenti di input
Argomenti di output
Suggerimenti
È possibile associare più argomenti di input, ad esempio
axis image ij. Le opzioni sono valutate da sinistra verso destra. Le opzioni successive possono sovrascrivere le proprietà impostate da quelle precedenti.Se gli assi non sono presenti, la funzione
axisli crea.Utilizzare
hold onper evitare che le funzioni di plottaggio superino i limiti degli assi preimpostati.











