Contenuto principale

int8

Array di numeri interi con segno a 8 bit

Descrizione

Le variabili in MATLAB® del tipo di dati (classe) int8 sono memorizzate come numeri interi con segno a 1 byte (8 bit). Ad esempio:

y = int8(10);
whos y
  Name      Size            Bytes  Class    Attributes

  y         1x1                 1  int8                 

Per maggiori informazioni sui tipi di numeri interi, vedere Integers.

Creazione

Alcune funzioni di creazione di array consentono di specificare il tipo di dati. Ad esempio, zeros(100,'int8') crea una matrice 100x100 di zeri di tipo int8.

Se si dispone di un array di tipo diverso, come double o single, è possibile convertire tale array in un array di tipo int8, utilizzando la funzione int8.

Sintassi

Descrizione

Y = int8(X) converte i valori in X in valori di tipo int8. I valori al di fuori dell'intervallo [-27,27-1] sono associati al punto finale più vicino.

esempio

Argomenti di input

espandi tutto

Array di input, specificato come scalare, vettore, matrice o array multidimensionale.

Tipi di dati: double | single | int16 | int32 | int64 | uint8 | uint16 | uint32 | uint64 | logical | char

Esempi

comprimi tutto

Convertire una variabile a doppia precisione in un intero con segno a 8 bit.

x = 100;
xtype = class(x)
xtype = 
'double'
y = int8(x)
y = int8

100

Funzionalità estese

espandi tutto

Generazione di codice C/C++
Genera codice C e C++ con MATLAB® Coder™.

Generazione di codice GPU
Genera codice CUDA® per GPU NVIDIA® con GPU Coder™.

Cronologia versioni

Introduzione prima di R2006a