Contenuto principale

strcat

Concatenare le stringhe orizzontalmente

Descrizione

Nota

append è consigliato rispetto a strcat in quanto offre una maggiore flessibilità e consente la vettorializzazione. Per ulteriori informazioni, vedere Funzionalità alternative.

s = strcat(s1,...,sN) concatena orizzontalmente il testo nei propri argomenti di input. Ciascun argomento di input può essere un array di caratteri, un array di celle di vettori di caratteri o un array di stringhe.

  • Se qualsiasi input è un array di stringhe, il risultato è un array di stringhe.

  • Se qualsiasi input è un array di celle e nessuno è un array di stringhe, il risultato un array di celle di vettori di caratteri.

  • Se tutti gli input sono array di caratteri, il risultato è un array di caratteri.

Per gli input di array di caratteri, strcat rimuove i caratteri finali di spazio bianco ASCII: spazio, tabulazione, tabulazione verticale, nuova riga, ritorno a capo e avanzamento modulo. Per gli input di array di celle e array di stringhe, strcat non rimuove lo spazio bianco finale.

Per una prestazione più veloce e per preservare i caratteri di spazio bianco finali, utilizzare append.

esempio

Esempi

comprimi tutto

Creare due vettori di caratteri. Utilizzare strcat per concatenare orizzontalmente i due vettori.

s1 = 'Good';
s2 = 'morning';
s = strcat(s1,s2)
s = 
'Goodmorning'

Creare due array di celle di vettori di caratteri. Utilizzare strcat per concatenare orizzontalmente gli elementi dei due array di celle.

s1 = {'abcde','fghi'};
s2 = {'jkl','mn'};
s = strcat(s1,s2)
s = 1×2 cell
    {'abcdejkl'}    {'fghimn'}

Creare due array di celle di vettori di caratteri. Creare un array di celle scalare che contenga il vettore di caratteri ','. Utilizzare strcat per concatenare orizzontalmente gli elementi dei due array di celle e lo scalare di cella.

firstnames = {'Abraham'; 'George'};
lastnames = {'Lincoln'; 'Washington'};
commas = {', '};
names = strcat(lastnames, commas, firstnames)
names = 2×1 cell
    {'Lincoln, Abraham'  }
    {'Washington, George'}

Concatenare testo con la funzione strcat. Si noti che quando si esegue la concatenazione in questa maniera, la stringa di output inserirà un carattere di spazio bianco tra le stringhe di input.

str1 = ["John ","Mary "];
str2 = ["Smith","Jones"];
str = strcat(str1,str2)
str = 1×2 string
    "John Smith"    "Mary Jones"

Le stringhe e i vettori di caratteri possono essere combinati utilizzando strcat. Quando si concatenano stringhe con vettori di caratteri non verrà aggiunto alcun spazio bianco. Concatenare un vettore di caratteri in ciascun elemento di un array di stringhe.

str3 = strcat(str,', M.D.')
str3 = 1×2 string
    "John Smith, M.D."    "Mary Jones, M.D."

Per combinare stringhe con vettori di caratteri, considerare di utilizzare invece +.

str4 = str + ', M.D.'
str4 = 1×2 string
    "John Smith, M.D."    "Mary Jones, M.D."

Argomenti di input

comprimi tutto

Testo di input, specificato come array di caratteri, array di celle di vettori di caratteri o array di stringhe. Quando si combinano array di stringhe o di celle con array di caratteri, gli array di stringhe o di celle devono essere scalari o vettori colonna con lo stesso numero di righe degli array di caratteri.

Tipi di dati: char | cell | string

Funzionalità alternative

Aggiornare il codice esistente che utilizza strcat per utilizzare append o sintassi specifiche per vettori di caratteri e stringhe. Si noti che append non rimuove i caratteri spazio finali. Anche gli array di caratteri possono essere concatenati utilizzando le parentesi quadre destra e sinistra. Gli array di stringhe possono essere concatenati utilizzando l'operatore +. Ad esempio:

Non consigliatoConsigliatoParentesi quadreOperatore +
char1 = 'Good ';
char2 = 'Morning';
char3 = strcat(char1,char2)
char3 =

    'GoodMorning'
char1 = 'Good ';
char2 = 'Morning';
char3 = append(char1,char2)
char3 =

    'Good Morning'
char1 = 'Good ';
char2 = 'Morning';
char3 = [char1 char2]
char3 =

    'Good Morning'
str1 = "Good ";
str2 = "Morning";
str3 = str1 + str2
str3 =

    "Good Morning"

Funzionalità estese

espandi tutto

Generazione di codice C/C++
Genera codice C e C++ con MATLAB® Coder™.

Cronologia versioni

Introduzione prima di R2006a

Vedi anche

| | | | | | |