strcat
Concatenare le stringhe orizzontalmente
Sintassi
Descrizione
Nota
append è consigliato rispetto a strcat in quanto offre una maggiore flessibilità e consente la vettorializzazione. Per ulteriori informazioni, vedere Funzionalità alternative.
s = strcat( concatena orizzontalmente il testo nei propri argomenti di input. Ciascun argomento di input può essere un array di caratteri, un array di celle di vettori di caratteri o un array di stringhe.s1,...,sN)
Se qualsiasi input è un array di stringhe, il risultato è un array di stringhe.
Se qualsiasi input è un array di celle e nessuno è un array di stringhe, il risultato un array di celle di vettori di caratteri.
Se tutti gli input sono array di caratteri, il risultato è un array di caratteri.
Per gli input di array di caratteri, strcat rimuove i caratteri finali di spazio bianco ASCII: spazio, tabulazione, tabulazione verticale, nuova riga, ritorno a capo e avanzamento modulo. Per gli input di array di celle e array di stringhe, strcat non rimuove lo spazio bianco finale.
Per una prestazione più veloce e per preservare i caratteri di spazio bianco finali, utilizzare append.
Esempi
Argomenti di input
Funzionalità alternative
Aggiornare il codice esistente che utilizza strcat per utilizzare append o sintassi specifiche per vettori di caratteri e stringhe. Si noti che append non rimuove i caratteri spazio finali. Anche gli array di caratteri possono essere concatenati utilizzando le parentesi quadre destra e sinistra. Gli array di stringhe possono essere concatenati utilizzando l'operatore +. Ad esempio:
| Non consigliato | Consigliato | Parentesi quadre | Operatore + |
|---|---|---|---|
char1 = 'Good '; char2 = 'Morning'; char3 = strcat(char1,char2) char3 =
'GoodMorning' | char1 = 'Good '; char2 = 'Morning'; char3 = append(char1,char2) char3 =
'Good Morning' | char1 = 'Good '; char2 = 'Morning'; char3 = [char1 char2] char3 =
'Good Morning' | str1 = "Good "; str2 = "Morning"; str3 = str1 + str2 str3 =
"Good Morning" |
Funzionalità estese
Cronologia versioni
Introduzione prima di R2006a