table2array
Convertire la tabella in array omogeneo
Sintassi
Descrizione
A = table2array( converte una tabella o un orario di input in un array omogeneo. Le variabili dell'input T)T diventano colonne dell'array di output A.
L'output A non include le proprietà della tabella in T.Properties.
Se
Tè una tabella con nomi di righe,Anon include i nomi delle righe.Se
Tè un orario,Anon include i tempi delle righe.
Esempi
Argomenti di input
Suggerimenti
table2arrayconcatena orizzontalmente le variabili inTper creareA. Se le variabili inTsono array di celle,table2arraynon concatena i contenuti relativi eAè un array di celle equivalente atable2cell(T). Per creare un array che contenga il contenuto di variabili che sono array di celle, utilizzarecell2mat(table2cell(T)).Queste sintassi restituiscono lo stesso array di
table2array(T).T{:,:}T.Variables, quando il nome della seconda dimensione della tabella è il nome predefinito'Variables'T.(T.Properties.DimensionNames{2}), quando il nome della seconda dimensione della tabella non è'Variables'
Algoritmi
Se T contiene variabili con tipi di dati diversi compatibili per la concatenazione orizzontale, table2array crea un array omogeneo A del tipo di dati dominante. Ad esempio, se T contiene dati numerici double e single, table2array(T) restituisce un array con tipo di dati single.
Funzionalità estese
Cronologia versioni
Introdotto in R2013b