Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

Invio della soluzione in MATLAB Online

Quando vengono assegnati problemi proposti negli elementi di valutazione da MATLAB® Grader™, è possibile lavorare e inviare le soluzioni utilizzando MATLAB Online™.

MATLAB Online fornisce l'accesso all'ultima versione di MATLAB da un browser web standard utilizzando risorse di calcolo e archiviazione ospitate da MathWorks®. Quando si lavora alla soluzione in MATLAB Online, si riceve l'accesso al workspace, al Live Editor e alle feature di debug di MATLAB. Non è necessario scaricare, installare o configurare MATLAB.

Codifica, debug, analisi e invio della soluzione

  1. Aprire il compito con il problema da risolvere proposto nell'elemento di valutazione.

    Sotto la descrizione del problema proposto nell'elemento di valutazione, fare clic su Open Assessment Item in MATLAB Online.

    • MATLAB Online si apre in una nuova scheda.

    • MATLAB Online visualizza la descrizione del problema proposto nell'elemento di valutazione, il test di valutazione e le schede di output, nonché i pulsanti Run Pretest e Submit in un pannello di MATLAB Grader sul lato sinistro. Come per gli altri pannelli di MATLAB Online, è possibile spostare il pannello di MATLAB Grader sul lato destro o sinistro della finestra.

    • Quando si apre un problema proposto nell'elemento di valutazione in MATLAB Online, il file o i file della soluzione vengono creati e aperti automaticamente.

    • Se si sta codificando una soluzione utilizzando una funzione, viene fornito un secondo file per il codice che richiama la funzione.

    • Qualsiasi codice già inserito per la soluzione in MATLAB Grader o nel proprio LMS viene copiato nel Live Editor quando si apre il problema proposto nell'elemento di valutazione in MATLAB Online.

  2. Codificare la soluzione nel Live Editor.

    • L'insegnante ha scritto una descrizione del problema proposto nell'elemento di valutazione e ha fornito indicazioni su come è richiesto che venga risolto.

    • Le linee con sfondo grigio sono state bloccate dall'insegnante, ad indicare che non possono essere modificate.

    • Se si sta scrivendo la soluzione di una funzione, è necessario utilizzare il nome della funzione fornito dall'insegnante in modo che MATLAB Grader possa valutare la soluzione. Non dimenticare di codificare la chiamata alla funzione se non è stata fornita dall'insegnante.

  3. Eseguire il codice e verificare l'output.

    • Qualificare il codice eseguendolo nel Live Editor. L'output viene mostrato nel Live Editor.

    • Eseguire i pretest se sono stati forniti dall'insegnante. L'output viene mostrato nella scheda Output e i risultati del test di valutazione nella scheda Assessment Tests. Per saperne di più sui pretest, consultare l'argomento Pretest.

    • MATLAB Grader impone un limite di tempo di esecuzione (per ulteriori informazioni, vedere Limite di tempo di esecuzione).

      Se viene visualizzato un avviso che il server ha superato il tempo massimo di risposta, la soluzione ha richiesto troppo tempo per essere eseguita. Cercare dei modi per velocizzare il codice.

  4. Inviare la soluzione.

    Esaminare i risultati dei test di valutazione eseguiti durante la presentazione. Per migliorare la soluzione, apportare delle modifiche al codice nel Live Editor.

    Anche se non sono presenti test di valutazione, è necessario inviare la soluzione per i crediti o la valutazione.

Note

  • I corsi ospitati da MATLAB Grader consentono di inviare Soluzioni tardive. I corsi LMS potrebbero consentire l'invio di soluzioni tardive. In entrambi i casi, consultare l'insegnante per sapere come vengono gestiti i tentativi inviati in ritardo.

  • Per ulteriori informazioni sui fattori che possono influenzare la presentazione, vedere Guida alle soluzioni.

Operazioni in MATLAB Online

  • Controlli di MATLAB Grader in MATLAB Online

    MATLAB Online visualizza la descrizione del problema proposto nell'elemento di valutazione, il test di valutazione e le schede di output, nonché i pulsanti per eseguire il pretest e l'invio in un pannello di MATLAB Grader sul lato sinistro del browser. Come per gli altri pannelli di MATLAB Online, è possibile spostare il pannello di MATLAB Grader sul lato destro o sinistro della finestra.

    Image shows the MATLAB Online development application with the MATLAB Grader side panel on the left

    Quando si seleziona Open Assessment Item in MATLAB Online, MATLAB Online si apre in una nuova scheda del browser. Per tornare a MATLAB Grader o al proprio LMS, andare alla scheda del browser in cui è in esecuzione e fare clic su Refresh Page per vedere la soluzione.

  • Esecuzione e prequalificazione della soluzione

    • È possibile eseguire, eseguire il debug e analizzare il codice utilizzando il Live Editor. Per ulteriori informazioni sulla qualificazione, vedere Debug e analisi (MATLAB).

    • Il codice eseguito nel Live Editor viene eseguito nella sessione corrente di MATLAB Online e l'output viene visualizzato nel Live Editor.

    • Quando si invia la soluzione, i pretest e i test di valutazione vengono eseguiti sui server di MATLAB Grader e l'output viene visualizzato nella scheda Output.

Revisione dei risultati del test di valutazione

È possibile vedere i risultati di tutti i test di valutazione nella scheda Assessment Tests. I pretest sono inclusi quando i test di valutazione vengono eseguiti durante il tentativo.

  • Se la soluzione supera tutti i test dell'elemento di valutazione, MATLAB Grader la contrassegna come corretta. I test che la soluzione ha superato sono contrassegnati da un segno di spunta verde.

  • Se la soluzione non supera uno o più test, MATLAB Grader la contrassegna come non corretta. Ciascun test la cui soluzione non è corretta include un messaggio di errore che indica la causa per cui il test non è stato superato.

Image shows a list of tests and test results

Per migliorare la soluzione, tornare nel Live Editor per apportare delle modifiche. Per vedere gli altri tentativi fatti per risolvere questo e altri problemi proposti nell'elemento di valutazione, tornare a MATLAB Grader o al proprio LMS.

Reimpostazione del template o riapertura della soluzione

Mentre si lavora alla soluzione, è possibile intraprendere le seguenti azioni:

  • Reimpostare il codice: per annullare qualsiasi modifica apportata al template e riportare il file (o i file) della soluzione al suo stato originale, nel pannello laterale di MATLAB Grader, fare clic sui tre punti orizzontali e selezionare Reset Your Solution. Per un elemento di valutazione di tipo funzione, è inoltre possibile ripristinare il codice che richiama la soluzione con Reset Your Code to Call Your Function.

  • Ripristinare il codice: per riaprire un file chiuso nel Live Editor, nel pannello laterale di MATLAB Grader, fare clic sui tre punti orizzontali e selezionare Open Your Solution. Per un elemento di valutazione di tipo funzione, è inoltre possibile aprire il codice salvato che richiama la soluzione con Open Your Code to Call Your Function.

Chiusura della soluzione

Se si è terminato di lavorare sul problema proposto nell'elemento di valutazione e si desidera continuare a lavorare su altre attività nella stessa sessione di MATLAB Online, è possibile chiudere la soluzione.

Per chiudere il pannello laterale e ripulire il workspace, fare clic sui tre punti verticali nell'angolo superiore destro del pannello laterale di MATLAB Grader e selezionare Close MATLAB Grader. Se il lavoro non è stato salvato, viene richiesto di salvarlo prima che i file vengano eliminati.

Vedi anche

Argomenti