Sistemi termici
Scoprire gli esempi che illustrano la modellazione, il controllo e la simulazione di sistemi termici.
Esempi in primo piano
Sistema di riscaldamento domestico
Questo esempio mostra come modellare un semplice sistema di riscaldamento domestico. Il modello contiene un riscaldatore, un termostato e una struttura dell'abitazione con quattro parti: aria interna, pareti dell'abitazione, finestre e tetto.
Circuito termico del motore
Questo esempio mostra come sia possibile simulare il comportamento termico di un servomotore senza spazzole utilizzando un modello a parametri concentrati. Il calore generato a causa delle perdite di potenza nello stack di ferro dello statore, nell'avvolgimento dello statore e nel rotore è rappresentato da tre sorgenti del flusso di calore: perdite di ferro dello statore (Q_Iron), perdite di potenza nell'avvolgimento (Q_Wind) e perdite di magnetizzazione e di correnti parassite del rotore (Q_Rotor). Le perdite sono state registrate durante una simulazione del ciclo tipico del motore e memorizzate nel file motor_losses.mat. Il circuito termico del motore è costituito da conduttanze termiche, masse termiche e blocchi di trasferimento termico convettivo che riproducono i percorsi di calore nelle parti del motore: avvolgimento, ferro dello statore, cassa del motore, rotore, piastre dei cuscinetti anteriori e posteriori e flangia di montaggio del motore. Il motore scambia calore con l'atmosfera attraverso i contatti cassa-atmosfera, flangia-atmosfera e piastra posteriore-atmosfera. Le condizioni ambientali sono simulate con la sorgente di temperatura ideale impostata a 300 K.
Heat Conduction Through Iron Rod
How thermal blocks can model a long iron rod that is fixed to a hot base at one end and exposed to air along its length and at its free end. The rod is an extended surface that undergoes conduction along its length and convection with air in the direction perpendicular to its length. Extended surfaces are often used as fins to cool a solid.
MATLAB Command
You clicked a link that corresponds to this MATLAB command:
Run the command by entering it in the MATLAB Command Window. Web browsers do not support MATLAB commands.
Seleziona un sito web
Seleziona un sito web per visualizzare contenuto tradotto dove disponibile e vedere eventi e offerte locali. In base alla tua area geografica, ti consigliamo di selezionare: .
Puoi anche selezionare un sito web dal seguente elenco:
Come ottenere le migliori prestazioni del sito
Per ottenere le migliori prestazioni del sito, seleziona il sito cinese (in cinese o in inglese). I siti MathWorks per gli altri paesi non sono ottimizzati per essere visitati dalla tua area geografica.
Americhe
- América Latina (Español)
- Canada (English)
- United States (English)
Europa
- Belgium (English)
- Denmark (English)
- Deutschland (Deutsch)
- España (Español)
- Finland (English)
- France (Français)
- Ireland (English)
- Italia (Italiano)
- Luxembourg (English)
- Netherlands (English)
- Norway (English)
- Österreich (Deutsch)
- Portugal (English)
- Sweden (English)
- Switzerland
- United Kingdom (English)