Scrittura dei blocchi utilizzando le S-function di MATLAB
Creare blocchi le cui proprietà e comportamenti sono definiti dalle S-function di MATLAB®
Utilizzare l'API della S-function di livello 2 di MATLAB per creare nuovi blocchi che estendono la funzionalità di modellazione di Simulink® e che presentano molte delle feature e delle capacità dei blocchi integrati di Simulink, tra cui:
Porte multiple di input e di output
Segnali di input e di output monodimensionali, bidimensionali e non dimensionali
Tutti i tipi di dati supportati da Simulink
Segnali reali o complessi
Segnali basati su frame
Velocità di campionamento multiple
Dati e vettori di lavoro definiti dall'utente
Parametri sintonizzabili e di runtime
Categorie
- Nozioni di base sulla S-function di MATLAB
Principi di implementazione della S-function
- Creazione di S-function di MATLAB
Creazione di blocchi personalizzati con le S-function di livello 2 di MATLAB
- Configurazione delle feature del blocco per le S-function di MATLAB
Implementare i tempi di campionamento, le funzioni di input e di output nelle S-function