Esecuzione dei test
È possibile eseguire molti tipi di test per i modelli, ad esempio confrontare i risultati dei test con una baseline; confrontare i risultati tra diverse release MATLAB®; o eseguire test di codice generato con Software-In-the loop (SIL), Hardware-In-the-loop (HIL) o Processor-In-the-loop (PIL). Per aumentare la produttività delle suite di test di grandi dimensioni, di iterazioni e di modelli di Simulink®, è possibile utilizzare l'esecuzione parallela. Acquisire la coverage dei test consente di valutare il loro grado di estensione e il livello di accuratezza con cui vengono testati i requisiti. Per estendere la coverage, è possibile aggiungere casi di test o generare casi di test utilizzando Simulink Design Verifier™. Per eseguire il debug dei test e identificare i requisiti non associati a un test, è possibile utilizzare Model Slicer.
Argomenti visualizzati di frequente
Categorie
- Test funzionali, baseline, multirelease e paralleli
Analizzare le dipendenze, confrontare l'output con valori noti e tra release diverse, effettuare esecuzioni in parallelo e utilizzare dati di input esterni
- Test SIL, PIL e HIL
Eseguire test di equivalenza (back-to-back) per Software-In-the-Loop, Processor-In-the-Loop e Hardware-In-the-Loop in tempo reale
- Test ASAM XIL
Eseguire test su banchi di prova di terze parti conformi a ASAM® XIL
- Test del codice generato
Eseguire test del codice integrato, codice C e codice di release precedenti
- Interpretazione dei risultati dei test
Visualizzare e analizzare i risultati dei test e le anomalie
- Test di debug
Valutare e correggere i test non superati e i risultati inattesi
- Controllo della coverage dei test
Implementare, valutare e aumentare la coverage dei test


