Banchi di filtri
I banchi di filtri ortogonali e biortogonali sono disposizioni di filtri passa-basso, passa-alto e passa-banda che dividono i dati in bande secondarie. Se non si modificano le bande secondarie, questi filtri consentono una perfetta ricostruzione dei dati originali. Nella maggior parte delle applicazioni, i dati vengono elaborati in modo diverso nelle diverse bande secondarie per poi ricostruire una versione modificata dei dati originali. I banchi di filtri ortogonali non presentano una fase lineare. I banchi di filtri biortogonali presentano una fase lineare. È possibile specificare i filtri wavelet e di scalatura in base al numero dei momenti di fuga; questo consente di rimuovere o mantenere il comportamento polinomiale dei dati. Il sollevamento consente di progettare banchi di filtri di ricostruzione perfetti con proprietà specifiche.
È possibile utilizzare le funzioni Wavelet Toolbox™ per ottenere e utilizzare i più comuni filtri wavelet ortogonali e biortogonali. È possibile progettare il banco di filtri di ricostruzione perfetto attraverso elementari passaggi di sollevamento. È inoltre possibile aggiungere filtri wavelet personalizzati.
Categorie
- Banchi di filtri ortogonali e biortogonali
Wavelet di Daubechies a fase estrema, wavelet minimamente asimmetriche e meglio localizzate, filtri di Fejér-Korovkin, coiflet, filtri a fase lineare di Han, filtri di Morris a larghezza di banda minima, filtri di Beylkin e Vaidyanathan, filtri spline biortogonali
- Sollevamento
Sollevamento monodimensionale e bidimensionale, trasformate polinomiali locali, polinomi di Laurent