Mapping Toolbox
Analisi e visualizzazione di informazioni geografiche
Mapping Toolbox™ contiene algoritmi e funzioni per la trasformazione di dati geografici e la creazione di mappe. È possibile visualizzare i dati in un contesto geografico, costruire mappe da più di 60 proiezioni cartografiche e trasformare dati provenienti da fonti diverse in un sistema coerente di coordinate geografiche.
Mapping Toolbox supporta un workflow completo per la gestione di dati geografici. È possibile importare dati raster e vettoriali da diversi tipi di formati di file e da server di mappe web. Il toolbox consente di elaborare e personalizzare i dati utilizzando la regolazione, l’interpolazione, il ricampionamento, le trasformazioni di coordinate e altre tecniche. I dati possono essere combinati con strati di mappe base provenienti da fonti diverse in un’unica visualizzazione. È possibile esportare i dati in formati file come shapefile, GeoTIFF e KML.
Inizia ora:
Importazione ed esportazione di dati basati su file
Mapping Toolbox è in grado di importare un’ampia gamma di formati di file geospaziali e GIS. È possibile importare dati vettoriali da formati come Shapefiles e GPX, oltre che dati raster da formati come GeoTIFF ed Esri Binary Grid e formati per il terreno come DTED e USGS DEM.
Mapping Toolbox è anche in grado di esportare i dati in formati file diversi, consentendo di condividere i dati con applicazioni come Google Earth™ e ArcGIS®.
Accesso ai dati dai server Web Map Service (WMS)
Mapping Toolbox fornisce strumenti per trovare e scaricare dati da migliaia di server accessibili liberamente tramite Web Map Service (WMS), un protocollo standard per la distribuzione di immagini di mappe georeferenziate su Internet.
Creazione di mappe 2D
Mapping Toolbox dispone di funzioni di visualizzazione per produrre mappe personalizzate in 2D. Nella stessa visualizzazione delle mappe è possibile combinare in tutta semplicità set di dati raster e vettoriali di diverse scale. Ad esempio, è possibile visualizzare immagini e griglie di dati nelle loro posizioni corrette, indipendentemente dalla risoluzione o dall’area coperta, per poi sovrapporre le caratteristiche delle carte vettoriali.
Grazie alle funzioni di visualizzazione del toolbox è possibile creare:
- mappe 2D con dati raster e vettoriali
- carte a curve di livello a partire da dati di griglie geolocalizzate e raster
- carte tematiche
Creazione di mappe 3D
Con Mapping Toolbox è possibile produrre mappe 3D personalizzate. È possibile visualizzare traiettorie di volo su mappe base ad alto livello di zoom, dati GPS sul terreno o visualizzazioni in linea di vista.
Mappe in MATLAB
MATLAB® fornisce assi geografici e grafici per la visualizzazione di dati che includono posizioni geografiche (latitudine e longitudine) su varie mappe base. È possibile tracciare le linee tra due posizioni, rappresentare due posizioni specifiche con marcatori, utilizzare marcatori di posizione di varie dimensioni con il relativo valore (ad esempio la popolazione) e visualizzare la densità delle posizioni. Con Mapping Toolbox è possibile personalizzare la mappa base specificando una stringa URL.
Selezione di mappe base
Le mappe base sono mappe di riferimento su cui è possibile sovrapporre dati geografici raster e vettoriali. Sono molto utili per fornire contesto per i dati o per l’analisi rappresentata all’interno della mappa.
Per mappe web, globi geografici e assi geografici, è possibile selezionare tra un numero di mappe base integrate, tra cui mappe con immagini satellitari ad alta risoluzione, mappe con feature topografiche, mappe della copertura del suolo e vari tipi di mappe stradali. È inoltre possibile aggiungere mappe base personalizzate all’elenco delle opzioni disponibili aggiungendo una stringa URL.
Mapping Toolbox supporta la visualizzazione e l’analisi di dati 3D, come i terreni digitali, la batimetria e altri prodotti di dati in griglia. Il toolbox contiene funzioni per calcolare gradiente, inclinazione, aspetto, visibilità sulla linea di vista e viewshed.
Geodesia geometrica
Grazie alle funzionalità di geodesia geometrica disponibili in Mapping Toolbox, è possibile effettuare calcoli geodetici che tengono conto della curvatura terrestre e di altri corpi planetari. È possibile trovare l’area di poligoni o quadrangoli arbitrari su sfere ed ellissoidi, calcolare le intersezioni di oggetti geometrici e la distanza tra punti su una sfera o ellissoide.
Proiezioni cartografiche
Mapping Toolbox contiene oltre 65 tra le proiezioni cartografiche più importanti e conosciute per visualizzare la superficie curva dei corpi planetari su una mappa 2D. Sono comprese proiezioni di area uguale, equidistanti, conformi e ibride di classi cilindriche, coniche e azimutali. Molte proiezioni supportano sia i modelli sferici che quelli ellissoidali della Terra e di altri corpi.
Trasformazioni di coordinate 3D
Mapping Toolbox fornisce trasformazioni di sistemi diffusi di coordinate 3D necessarie per combinare dati provenienti da diverse fonti. È possibile eseguire calcoli geometrici 3D nell’ambiente Near-Earth e trasformare la posizione dei punti tra sistemi 3D geodetici, geocentrici, ENU locali (East-North-Up), NED locali (North-East-Down) e sferici locali.
Sistemi di riferimento delle coordinate
Creazione di oggetti CRS geografici e proiettati a partire da dati importati, codici di riferimento spaziale denominati o stringhe di testo note
Sistemi di riferimento delle coordinate
Proiezione o annullamento di proiezioni di coordinate usando l’oggetto projcrs
Sistemi di riferimento delle coordinate
Possibilità di ottenere informazioni su un sistema di riferimento delle coordinate usando gli oggetti projcrs
o geocrs
e uso con funzioni di analisi
Plottaggio geografico 3D
Navigazione programmatica attorno al globo usando le funzioni delle fotocamere
Consulta le note della release per ulteriori informazioni su queste caratteristiche e sulle funzioni corrispondenti.