Sensor Fusion and Tracking Toolbox

 

Sensor Fusion and Tracking Toolbox

Progettazione, simulazione e test dei sistemi di posizionamento e tracking multisensore

Applicazioni di riferimento

Simula e traccia sistemi di navigazione inerziale, autonomi e di sorveglianza.

Simula un sistema di tracking di detriti spaziali con un'area di sorveglianza radar e tracce di detriti spaziali rappresentate da linee che attraversano l'area di sorveglianza e orbitano intorno al globo.
Grafico di posizione che mostra un oggetto su un asse tridimensionale con linee individuali che rappresentano gli assi X, Y e Z dell'oggetto.

Punti principali del prodotto

Simulazione di sensori e scenari

Definisci scenari multi-piattaforma, quindi assegna profili di movimento e collega modelli di sensori a ciascuna piattaforma. Simula questi scenari e visualizza in modo dinamico le traiettorie della piattaforma, la copertura dei sensori e il rilevamento degli oggetti.

Grafico 2D della posizione di un bersaglio mobile che inizialmente viaggia a velocità costante, poi a rotazione costante e infine ad accelerazione costante.

Filtri di stima

Utilizza vari filtri di stima, come i filtri di Kalman, i filtri multi-modello e i filtri antiparticolato, per stimare gli stati degli oggetti. Questi filtri sono stati ottimizzati per scenari specifici, come modelli di movimento lineari o non lineari, oppure osservabilità incompleta.

Terreno montuoso che mostra le traiettorie e le tracce di un bersaglio a terra e di un drone utilizzando linee colorate.

Tracking multi-oggetto

Utilizza tracker multi-sensore multi-oggetto che integrano filtri, associazione di dati e gestione delle tracce. È possibile scegliere tra una serie di tracker che includono ipotesi singole, ipotesi multiple, associazione probabilistica congiunta di dati, insiemi finiti casuali o tracking basato su griglia.

Fusione multi-sensore

Esplora architetture di tracking multi-oggetto centralizzate o decentralizzate e valuta i tradeoff di progettazione tra la fusione track-to-track, il tracking a livello centrale o le architetture di tracking ibride per varie applicazioni di tracking.

Traiettoria di volo di un aereo rappresentata come una linea bianca che attraversa la superficie terrestre, con altitudine, direzione, velocità al suolo e tasso di salita specificati, insieme alla copertura radar di 3 radar indicati come ellissi blu.

Visualizzazione, valutazione e sincronizzazione

Analizza e valuta le prestazioni dei sistemi di tracking rispetto alla verità di base (ground truth) utilizzando metriche di tracking. Visualizza la verità di base (ground truth), le coperture dei sensori, i rilevamenti e le tracce su una mappa o in una figura MATLAB. 

Una freccia che punta dal codice MATLAB al chip di una scheda STM32 Nucleo, che indica la distribuzione degli algoritmi all'hardware.

Distribuzione e connettività hardware

Distribuisci gli algoritmi su target hardware generando automaticamente codice C/C++ dagli algoritmi di fusione e tracking. Distribuisci il codice generato su hardware a basso costo con allocazione di memoria limitata ed elaborazione rigorosamente a precisione singola.

Richiedi una versione di prova gratuita

30 giorni di prova a tua disposizione.


Richiedi maggiori informazioni

Come possiamo aiutarti?