Simulink Check™ analizza i modelli, i requisiti e i test per valutare la qualità del progetto e la conformità agli standard. Fornisce controlli e metriche, riconosciuti in ambito industriale, che identificano eventuali violazioni delle linee guida e degli standard di modellazione durante la progettazione. Gli standard di sviluppo di software ad alta integrità supportati includono ISO 26262, DO-178C, DO-254, IEC 61508, ISO 25119, IEC 62304 e le linee guida di MathWorks Advisory Board (MAB). Simulink Check supporta anche standard di codifica sicuri come CERT C, CWE e ISO/IEC TS 17961. È possibile creare controlli personalizzati conformi ai propri standard o linee guida in grado di identificare eventuali problemi di conformità direttamente nell’editor.
Simulink Check fornisce metriche come la dimensione e la complessità per valutare lo stato e la qualità del progetto. La dashboard per i test sui modelli combina i dati provenienti dalle attività di test basate sui requisiti per eseguire il tracking dello stato del test. Il refactoring automatico del modello consente di sostituire gli elementi di progetto duplicati, ridurre la complessità del progetto e identificare il contenuto riutilizzabile. Lo strumento Model Slicer isola i comportamenti problematici presenti nei modelli e genera modelli semplificati per eseguire il debug.
Il supporto relativo agli standard industriali è disponibile nell’IEC Certification Kit (per ISO 26262 e IEC 61508) e nel DO Qualification Kit (per DO-178).
Verifica della conformità agli standard industriali
Utilizza i controlli preconfigurati della conformità a standard industriali quali ISO 26262, DO-178C, DO-331, DO-254, IEC 61508, ISO 25119, IEC 62304, EN 50128, MISRA C:2012, le linee guida di MathWorks Advisory Board (MAB), JMAAB, CERT C, CWE e ISO/IEC TS 17961.
Personalizzazione dei controlli dei modelli
Configura, personalizza e automatizza i controlli personalizzati di Model Advisor per garantire che i modelli siano conformi agli standard e alle linee guida della tua organizzazione.
Individuazione e risoluzione di errori in tempo reale
Utilizza il controllo in fase di modifica per identificare eventuali errori e risolverli non appena vengono introdotti in modo da evitare successive modifiche. Crea controlli personalizzati in fase di modifica per Simulink®, System Composer™ o Stateflow® e garantisci la conformità agli standard della tua organizzazione.
Automazione di CI/CD per la progettazione Model-Based
Semplifica l’adozione e ottimizza i workflow di integrazione continua/distribuzione continua (CI/CD) per Simulink con il pacchetto di supporto CI/CD Automation for Simulink Check™. È possibile definire la propria pipeline CI/CD, prequalificarsi sul proprio desktop per evitare errori in fase di compilazione, eseguire l’integrazione con sistemi di CI come Jenkins® o Gitlab® ed eseguire build incrementali per ridurre i tempi di realizzazione.
Tracking dei test basati su requisiti
Monitora lo stato e la qualità degli artefatti dei test unitari per valutare la completezza dei test basati su requisiti e rispettare gli standard ISO 26262 e DO-178C.
Misurazione di qualità, complessità e manutenibilità
Valuta le dimensioni, l’architettura e la complessità del tuo modello con metriche di modello che ti aiutano a migliorare la leggibilità, la manutenibilità e la riusabilità dei tuoi artefatti MATLAB®, Simulink® e Stateflow® nel tuo progetto. Nelle dashboard sono contenute le metriche utili a monitorare la propria posizione verso il raggiungimento della conformità a standard quali ISO 26262, DO-178C, IEC 61508, IEC 62304, EN 50128 e non solo.
Automazione delle revisioni dei modelli e dei rapporti
Genera rapporti Model Advisor ai fini delle revisioni. Giustifica eventuali violazioni per eliminare avvisi ed errori. Esegui i controlli su più macchine in parallelo per accelerare la verifica della conformità con Parallel Computing Toolbox™.
Semplificazione e debug di modelli complessi
Utilizza Model Slicer per evidenziare le dipendenze funzionali attraverso una combinazione di analisi statica e dinamica basata sul comportamento attivo durante la simulazione. Esegui il debug degli errori nei test di base (4:03) o nei test di equivalenza, dei controesempi per la dimostrazione di proprietà (6:33) o degli integer overflow.
Identificazione e refactoring dei cloni di modellazione nei modelli
Analizza i modelli e individua cloni e schemi di modellazione duplicati. Esegui il refactoring automatico al fine di migliorare la manutenibilità, aumentare il riutilizzo e ridurre la complessità del progetto. Rileva gli schemi inefficienti ed eseguine il refactoring per aumentare l’efficienza del codice.
Risorse di prodotto:
“Utilizziamo il nostro modello di progettazione del sistema in Simulink per ARP4754 per stabilire requisiti fissi e oggettivi. Risparmiamo tempo utilizzando il modello come base per il nostro modello di progettazione del software DO-178, da cui generiamo il codice di volo e riutilizzando i test di convalida per la verifica del software.”
Ronald Blanrue, Airbus Helicopters
Richiedi una versione di prova gratuita
30 giorni di prova a tua disposizione.
Pronto per acquistare?
Richiedi una quotazione e scopri i prodotti correlati.
Sei uno studente?
È possibile che la tua scuola già fornisca accesso a MATLAB, Simulink e ad altri prodotti complementari mediante una Campus-Wide License.