Simulink Coverage
Misurare la copertura di test nei modelli e nel codice generato
Simulink Coverage™ esegue l’analisi della copertura del modello e del codice in grado di misurare la completezza del testing nei modelli e nel codice generato. Applica metriche standard del settore come decisione, condizione, copertura di condizione/decisione modificata (MC/DC) e copertura di limiti relazionali, per valutare l'efficacia dei test di simulazione in modelli, SIL (software-in-the-loop) e PIL (processor-in-the-loop). È possibile utilizzare i dati di copertura mancanti per individuare lacune nei test, requisiti mancanti o funzionalità non desiderate.
Simulink Coverage genera report interattivi che illustrano la proporzione di utilizzo del proprio modello, delle funzioni C/C++ e S, delle funzioni MATLAB® e del codice generato da Embedded Coder®. È possibile evidenziare i risultati della copertura in blocchi e sottosistemi per visualizzare eventuali lacune nei test. Per valutare la completezza del test, unire ed accorpare i dati di copertura di più test eseguiti e visualizzare i risultati ottenuti attraverso test unitari e di sistema. È possibile ricondurre i risultati della copertura a requisiti e test. Si è inoltre in grado di applicare filtri per escludere blocchi dalla copertura e giustificare la mancanza di copertura nei report.
Il supporto relativo agli standard del settore è disponibile nel DO Qualification Kit e nell’IEC Certification Kit.
Inizia ora:
Copertura del modello
Misura la copertura del tuo progetto tramite i test di simulazione per valutare l’efficacia e la completezza del test. Analizza la copertura acquisita con i test basati sui requisiti per determinare se vi siano lacune nel test, requisiti mancanti o funzionalità non desiderate.
Copertura del codice
Misura la copertura per i test SIL (software-in-the-loop) e PIL (processor-in-the-loop) del codice generato con Embedded Coder o per qualsiasi codice richiamato all’interno dei modelli Simulink utilizzando funzioni S, codice personalizzato in grafici Stateflow® e blocchi Caller C.
Metriche di copertura
Misura la copertura del modello e del codice per un’ampia gamma di metriche, tra cui decisione, condizione, MC/DC, limiti relazionali e intervallo dei segnali.
Gestire e visualizzare i risultati di copertura cumulativi
Aggrega la copertura da più simulazioni. Visualizza la copertura dei test di sistema ottenuta dai test unitari.
Generare report di copertura
Genera report dettagliati che includono i risultati di copertura acquisiti in base alle metriche selezionate. Visualizza i dettagli di tracciabilità dei requisiti per i test e gli elementi del modello.
Far quadrare la copertura mancante
I modelli possono contenere costrutti che impediscono una copertura completa del test. Il filtraggio di questi costrutti dalla registrazione e dal reporting della copertura consente di concentrarsi su altri aspetti della copertura mancante che possono e devono essere testati.
Copertura per i test basati sui requisiti
Analisi dei risultati di copertura del modello rispetto ai requisiti collegati nel Test Manager in Simulink Test
Gestione di più filtri di copertura
Applicazione di più filtri di copertura ai risultati
Tracciabilità dei requisiti dei test case
Visualizzazione dei collegamenti a Simulink Requirements e dei dettagli sulla copertura per ciascun blocco Simulink durante la generazione di report sulla copertura da Simulink Test Manager
Aggregazione della copertura di test unitari di sistema
Visualizzazione della copertura dei test di sistema ottenuta dai test unitari nella nuova sezione dei test aggregati del report di copertura
Tracciabilità dei risultati della copertura dei test case
Tracking dei risultati della copertura a simulazioni pertinenti in Simulink Test Manager e Coverage Results Explorer
App Coverage nella barra degli strumenti di Simulink
Accesso alle comuni funzionalità di copertura dalla nuova barra degli strumenti di Simulink, tra cui evidenziazione del modello, dettagli di copertura e generazione di report
Consulta le note di rilascio per ulteriori informazioni su queste caratteristiche e sulle funzioni corrispondenti.
Come usare Simulink per i progetti ISO 26262
Scopri come la progettazione Model-Based con Simulink ti consente di progettare e testare il tuo sistema automotive integrato in un’ampia gamma di condizioni di guida e scenari di guasto molto prima di andare sul campo.