MATLAB e Simulink consentono la prototipazione rapida e la modellazione di sistemi di controllo in tempo reale per esperimenti critici e complessi, come LIGO. La leggibilità del codice e la compatibilità con le versioni precedenti sono caratteristiche importanti di MATLAB per le collaborazioni su larga scala e a lungo termine.
Gli astronomi utilizzano MATLAB e Simulink per:
- Controllare e acquisire dati in tempo reale da hardware e strumenti
- Integrare l’IA con la progettazione Model-Based per un rilevamento e un controllo ad alta precisione
- Elaborare i segnali ricevuti da radiotelescopi
- Insegnare la fisica utilizzando live script interattivi
“Per LIGO, abbiamo utilizzato MATLAB per analizzare i principali disturbi che limitano le prestazioni del rilevatore di onde gravitazionali, calcolare la risposta ottica dei nostri interferometri e verificare l’intera catena di controllo...”
Utilizzo di MATLAB e Simulink nei laboratori di ricerca astronomica
Strumenti della community tra cui pacchetti software, codice e live script.

Ottimizzazione dei corsi
Risorse didattiche per l’insegnamento dell’astronomia con live script: