Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

Analisi delle serie temporali

Analizzare i dati delle serie temporali identificando i modelli lineari e non lineari, come i modelli AR, ARMA, stato-spazio e grey-box, eseguendo l'analisi spettrale e prevedendo gli output dei modelli

Una serie temporale è un dato che contiene uno o più canali di output misurati ma nessun input misurato. Un modello di serie temporale, chiamato anche modello di segnale, è un sistema dinamico che viene identificato per adattarsi a un dato segnale o a dati di serie temporali. Le serie temporali possono essere di tipo multivariato, determinando quindi modelli multivariati. È possibile identificare i modelli delle serie temporali nell'app System Identification o dalla riga di comando. System Identification Toolbox™ consente di creare e stimare quattro tipi generali di modelli di serie temporali.

  • Modelli parametrici lineari: stimare i parametri in strutture, quali i modelli autoregressivi e i modelli stato-spazio.

  • Modelli di risposta in frequenza: stimare modelli spettrali utilizzando l'analisi spettrale.

  • Modelli ARX non lineari: stimare i parametri della struttura ARX non lineare.

  • Modelli grey-box: stimare i coefficienti delle equazioni differenziali ordinarie o di differenza che rappresentano la dinamica del sistema.

L'identificazione dei modelli parametrici delle serie temporali richiede la presenza di dati di campionamento uniformi nel dominio del tempo, eccetto per il modello ARX che può gestire i segnali nel dominio della frequenza. Gli algoritmi di analisi spettrale supportano i dati nel dominio del tempo e nel dominio della frequenza. I dati possono avere uno o più canali di output e non devono avere alcun canale di input. Per ulteriori informazioni sui modelli delle serie temporali, vedere What Are Time Series Models?

È possibile utilizzare i modelli identificati per prevedere l'output del modello dalla riga di comando, nell'applicazione o in Simulink®. Dalla riga di comando è inoltre possibile prevedere gli output del modello oltre l'intervallo di tempo dei dati misurati.

Funzioni

espandi tutto

arEstimate parameters when identifying AR model or ARI model for scalar time series
arOptionsOption set for ar
arxEstimate parameters of ARX, ARIX, AR, or ARI model
armaxEstimate parameters of ARMAX, ARIMAX, ARMA, or ARIMA model using time-domain data
ivarAR model estimation using instrumental variable method
ssestEstimate state-space model using time-domain or frequency-domain data
n4sidEstimate state-space model using subspace method with time-domain or frequency-domain data
spaEstimate frequency response with fixed frequency resolution using spectral analysis
spafdrEstimate frequency response and spectrum using spectral analysis with frequency-dependent resolution
etfeEstimate empirical transfer functions and periodograms
nlarxEstimate parameters of nonlinear ARX model
greyestEstimate ODE parameters of linear grey-box model
nlgreyestEstimate nonlinear grey-box model parameters
idpolyPolynomial model with identifiable parameters
idssState-space model with identifiable parameters
idfrdFrequency response data or model
idnlarxNonlinear ARX model
idgreyLinear ODE (grey-box model) with identifiable parameters
idnlgreyNonlinear grey-box model
spectrumPlot or return output power spectrum of time series model or disturbance spectrum of linear input/output model
forecastForecast time-series values into future
predictPredict identified model K-step-ahead output

Argomenti

Informazioni sui modelli delle serie temporali

Stima dei modelli

Previsione dell'output del modello

Esempi in primo piano