Formato di visualizzazione dei valori numerici
Per impostazione predefinita, MATLAB® utilizza un formato breve a 5 cifre per visualizzare i numeri. Ad esempio,
x = 4/3
x =
1.3333È possibile modificare la visualizzazione nella finestra di comando o nell'Editor utilizzando la funzione format.
format long
xx = 1.333333333333333
Utilizzando la funzione format si imposta solo il formato per la sessione corrente di MATLAB. Per impostare il formato per le sessioni successive, fare clic su
Settings nella scheda Home nella sezione Environment. Selezionare MATLAB > Command Window, quindi scegliere un'opzione Numeric format.
La tabella seguente riepiloga le opzioni del formato di output numerico.
| Risultato | Esempio |
|---|---|---|
| Formato decimale fisso e breve con 4 cifre dopo il punto decimale. | 3.1416 |
| Formato decimale fisso e lungo con 15 cifre dopo il punto decimale per i valori | 3.141592653589793 |
| Notazione scientifica breve con 4 cifre dopo il punto decimale. | 3.1416e+00 |
| Notazione scientifica lunga con 15 cifre dopo il punto decimale per i valori | 3.141592653589793e+00 |
| Formato decimale fisso o breve o notazione scientifica, a seconda di quale sia più compatto, con un totale di 5 cifre. | 3.1416 |
| Formato decimale fisso e lungo o notazione scientifica, a seconda di quale sia più compatto, con un totale di 15 cifre per i valori | 3.14159265358979 |
| Notazione ingegneristica breve (l'esponente è un multiplo di 3) con 4 cifre dopo il punto decimale. | 3.1416e+000 |
| Notazione ingegneristica lunga (l'esponente è un multiplo di 3) con 15 cifre significative. | 3.14159265358979e+000 |
| Formato positivo/negativo con | + |
| Formato valuta con 2 cifre dopo il punto decimale. | 3.14 |
| Rappresentazione esadecimale di un numero binario a doppia precisione. | 400921fb54442d18 |
| Rapporto tra numeri interi piccoli. | 355/113 |
Il formato di visualizzazione influisce solo sul modo in cui i numeri vengono visualizzati, non sul modo in cui vengono memorizzati in MATLAB.