Tracciare la funzione segno e mostrarne il comportamento all'incrocio con lo zero. Utilizzare eps per rappresentare valori appena superiori e inferiori a 0.
x = [-5 -eps(1) 0 eps(1) 5];
y = sign(x);
plot(x,y)
ylim([-2 2])
grid on
Tracciare le parti reali e immaginarie della funzione segno su e .
Per prima cosa, creare una griglia di valori su -3 < x < 3 e -3 < y < 3 utilizzando meshgrid. Creare quindi numeri complessi da questi valori utilizzando z = x + 1i*y.
v = -3:0.1:3;
[x, y] = meshgrid(v);
z = x + 1i*y;
Trovare le parti reali e immaginarie della funzione segno di z.
s = sign(z);
re = real(s);
im = imag(s);
Tracciare le parti reali e immaginarie.
surf(x,y,re)
title('Real part of sign function')
xlabel('x')
ylabel('y')
figure(2)
surf(x,y,im)
title('Imaginary part of sign function')
xlabel('x')
ylabel('y')
La funzione sign supporta completamente gli array di GPU. Per eseguire la funzione su una GPU, specificare i dati di input come un gpuArray (Parallel Computing Toolbox). Per maggiori informazioni, vedere Run MATLAB Functions on a GPU (Parallel Computing Toolbox).
You clicked a link that corresponds to this MATLAB command:
Run the command by entering it in the MATLAB Command Window.
Web browsers do not support MATLAB commands.
Seleziona un sito web
Seleziona un sito web per visualizzare contenuto tradotto dove disponibile e vedere eventi e offerte locali. In base alla tua area geografica, ti consigliamo di selezionare: .
Puoi anche selezionare un sito web dal seguente elenco:
Come ottenere le migliori prestazioni del sito
Per ottenere le migliori prestazioni del sito, seleziona il sito cinese (in cinese o in inglese). I siti MathWorks per gli altri paesi non sono ottimizzati per essere visitati dalla tua area geografica.