fft
Trasformata di Fourier veloce
Descrizione
calcola la trasformata di Fourier discreta (DFT) di Y = fft(X)X utilizzando un algoritmo della trasformata di Fourier veloce (FFT). Y ha la stessa grandezza di X.
Se
Xè un vettore,fft(X)restituisce la trasformata di Fourier del vettore.Se
Xè una matrice,fft(X)tratta le colonne diXcome vettori e restituisce la trasformata di Fourier di ciascuna colonna.Se
Xè un array multidimensionale,fft(X)tratta i valori lungo la prima dimensione dell’array, la cui grandezza non è uguale a 1, come vettori e restituisce la trasformata di Fourier di ciascun vettore.
restituisce la DFT a Y = fft(X,n)n punti.
Se
Xè un vettore e la lunghezza diXè minore din,Xviene riempita con zeri finali fino alla lunghezza din.Se
Xè un vettore e la lunghezza diXè maggiore din,Xviene troncata alla lunghezza din.Se
Xè una matrice, ciascuna colonna è trattata come nel caso vettoriale.Se
Xè un array multidimensionale, la prima dimensione dell’array, la cui dimensione non è uguale a 1, viene trattata come nel caso vettoriale.
Esempi
Argomenti di input
Argomenti di output
Ulteriori informazioni
Suggerimenti
Il tempo di esecuzione della
fftdipende dalla lunghezza della trasformata. Le trasformate che presentano solo fattori primi piccoli (non superiori a 7) comportano tempi di esecuzione significativamente più rapidi rispetto a quelle in numero primo o che presentano fattori primi grandi.Per la maggior parte dei valori di
n, le DFT con input reale richiedono approssimativamente la metà del tempo di calcolo delle DFT con input complesso. Tuttavia, quandonpresenta fattori primi grandi, la differenza di velocità è minima o nulla.È eventualmente possibile aumentare la velocità di
fftutilizzando la funzione di utilitàfftw. Questa funzione controlla l'ottimizzazione dell'algoritmo utilizzato per calcolare una FFT di una particolare grandezza e dimensione.
Algoritmi
Le funzioni FFT (fft, fft2, fftn, ifft, ifft2, ifftn) sono basate su una libreria chiamata FFTW [1] [2].
Riferimenti
[1] FFTW (https://www.fftw.org)
[2] Frigo, M., and S. G. Johnson. “FFTW: An Adaptive Software Architecture for the FFT.” Proceedings of the International Conference on Acoustics, Speech, and Signal Processing. Vol. 3, 1998, pp. 1381-1384.
Funzionalità estese
Cronologia versioni
Introduzione prima di R2006a














![fft(X,[],1) column-wise operation](fft_dim_1.png)
![fft(X,[],2) row-wise operation](fft_dim_2.png)