Contenuto principale

Aggiunta di un elemento di valutazione a Blackboard Learn

Aggiunta di un elemento di valutazione a Blackboard Learn Original

Per aggiungere un elemento di valutazione, seguire i seguenti passaggi:

  1. In Blackboard® Learn, individuare il corso in cui si desidera aggiungere un elemento di valutazione.

  2. All’interno del corso, andare su Content > Build Content.

  3. Cercare "MATLAB Grader" nell’elenco dei tipi di contenuto disponibili.

  4. Selezionare l’integrazione di MATLAB® Grader™.

  5. Alla voce Information > Name, inserire un nome per l'elemento di valutazione.

  6. Alla voce Grading, impostare Enable Evaluation su Yes.

    • Inserire un valore per Points Possible. Per questo compito, il valore deve essere maggiore di zero.

    • Impostare Visible to Students su Yes.

      È necessario modificare la visibilità per rendere il contenuto visibile agli studenti. Se non si desidera ancora pubblicare il compito, si può modificare questo campo in Sì in un secondo momento.

    • Inserire una Due Date valida.

  7. Compilare le altre informazioni di questa pagina a propria discrezione.

  8. Fare clic su Submit.

  9. Fare clic sul titolo dell'elemento di valutazione per modificarlo. Blackboard Learn lancia l’interfaccia di MATLAB Grader per copiare e creare i contenuti. È possibile creare un nuovo elemento di valutazione o selezionare un elemento esistente dalle raccolte o dai corsi disponibili.

Nel caso in cui non si riesca a individuare l'integrazione di MATLAB Grader o si necessiti di assistenza per una qualsiasi parte di questo processo, contattare l'amministratore LMS o direttamente il dipartimento IT del proprio istituto.

Per assistenza tecnica, contattare il supporto tecnico MathWorks.

Aggiunta di un elemento di valutazione a Blackboard Learn Ultra

Accedere a Blackboard (Ultra) e fare clic sul corso a cui si desidera aggiungere contenuti.

Seguire questi passaggi:

  1. Fare clic sull'icona del più che appare prima o dopo un elemento di contenuto esistente. Il punto in cui si fa clic determina la destinazione del nuovo contenuto.

  2. Selezionare Content Market.

  3. Nell'elenco alfabetico, individuare MATLAB Grader LTI 1.3.

    Se l'amministratore LMS ha assegnato un nome diverso all'integrazione LTI, è necessario ottenere quel nome e individuarlo in questo elenco.

  4. Fare clic sull'icona del più nell'angolo in basso a destra, sotto il logo e il testo.

    NON fare clic sul logo o sul testo.

    Si ritorna alla pagina dei contenuti del corso con un'istanza di nuovo contenuto nel punto in cui si è fatto clic sull'icona del più. Il titolo è il nome dell'integrazione (MATLAB Grader LTI 1.3).

  5. Fare clic sulle ellissi per ulteriori azioni e selezionare Edit.

  6. Fare clic sulle ellissi accanto al nome del titolo per modificare il titolo del contenuto.

  7. Cambiare Hidden from students in Visible to students.

    È necessario modificare la visibilità, con o senza condizioni, per rendere il contenuto visibile agli studenti.

  8. Spuntare Create gradebook entry for this item.

  9. Compilare Due date, Grade using e Maximum points per questo contenuto.

  10. Selezionare una categoria appropriata per questo contenuto. È possibile creare una categoria per archiviare tutti i compiti basati su MATLAB, ad esempio, ''Compiti di MATLAB''.

  11. Fornire una descrizione per il contenuto e fare clic su Save (Salva).

    Il titolo e la descrizione aggiornati vengono mostrati nell'elenco dei contenuti del corso.

  12. Fare clic sul titolo del contenuto per modificare l'elemento di valutazione. Blackboard Learn lancia l’interfaccia di MATLAB Grader per copiare e creare i contenuti. È possibile creare un nuovo elemento di valutazione o selezionare un elemento esistente dalle raccolte o dai corsi disponibili. Per saperne di più, vedere Creazione di elementi di valutazione in MATLAB Grader.

Nel caso in cui non si riesca a individuare l'integrazione di MATLAB Grader o si necessiti di assistenza per una qualsiasi parte di questo processo, contattare l'amministratore LMS o direttamente il dipartimento IT del proprio istituto.

Per assistenza tecnica, contattare il supporto tecnico MathWorks.

Vedi anche

Argomenti