Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

Manipolazione del segnale fisico

Blocchi per la trasmissione di segnali di controllo fisici

Le librerie di segnali fisici contengono i blocchi che trasmettono i segnali fisici, organizzati per funzione. Questi blocchi consentono di eseguire operazioni matematiche o misurazioni su segnali fisici, di modellare comportamenti discreti o discontinuità e di simulare sorgenti fisiche.

I segnali fisici sono diversi dai normali segnali di Simulink®. Pertanto, sono necessari i blocchi convertitori per collegare i blocchi del segnale fisico alle porte di input e di output di Simulink. Per ulteriori informazioni, consultare Collegamento dei diagrammi di Simscape alle sorgenti e agli scope di Simulink.

Categorie

  • Ritardi
    Blocchi che modellano i fenomeni di trasporto a livello di sistema
  • Discreti
    Blocchi che modellano i comportamenti discreti event-based con segnali fisici
  • Funzioni
    Blocchi che eseguono le operazioni matematiche sui segnali fisici
  • Operatori lineari
    Blocchi che simulano le funzioni a tempo continuo per i segnali fisici
  • Tabelle di ricerca
    Blocchi che eseguono una ricerca in tabella per generare segnali fisici
  • Operatori non lineari
    Blocchi che simulano le discontinuità, come la saturazione o la zona morta, per i segnali fisici
  • Operatori periodici
    Blocchi che eseguono misurazioni periodiche del segnale
  • Recettori
    Blocchi che ricevono i segnali fisici di output da altri blocchi
  • Sorgenti
    Blocchi che simulano le sorgenti del segnale fisico
  • Utilità
    Blocchi dell'ambiente del segnale fisico, come le specifiche del segnale