Formazione MATLAB e Simulink

Deep Learning per i segnali in MATLAB

Guarda il programma e iscriviti

Dettagli dei corsi

Questo corso della durata di un giorno fornisce un'introduzione esaustiva al Deep Learning per i segnali. I partecipanti apprenderanno come creare, addestrare e valutare vari tipi di reti neurali profonde per l'elaborazione del segnale utilizzando MATLAB®.

Elenco degli argomenti:
  • Importazione ed etichettatura dei dati del segnale
  • Utilizzo delle reti neurali convoluzionali per la classificazione del segnale
  • Utilizzo delle reti neurali ricorrenti per l'analisi del segnale
  • Applicazione del Deep Learning per il rilevamento delle anomalie
  • Miglioramento della prestazione di una rete modificando le opzioni di addestramento
  • Utilizzo delle applicazioni per i workflow interattivi

Giorno 1/1


Importazione, etichettatura e gestione del segnale

Obiettivo: Importare i dati del segnale in MATLAB e pre-elaborarli per l'analisi, compresa la gestione dei valori mancanti, l'etichettatura e l'estrazione delle regioni di interesse.

  • Memorizzazione dei dati utilizzando tipi di dati di MATLAB (ad esempio, una tabella orario)
  • Importazione di dati tramite i datastore del segnale
  • Utilizzo dell'app Signal Labeler
  • Etichettatura della regione di interesse in base alle rappresentazioni di tempo e di tempo-frequenza
  • Automatizzazione dell'etichettatura del segnale con funzioni personalizzate

Trasformate tempo-frequenza e reti neurali convoluzionali

Obiettivo: Utilizzare le reti neurali convoluzionali e il transfer learning per classificare le osservazioni in base al contenuto in tempo-frequenza.

  • Visualizzazione delle reti di Deep Learning
  • Creazione di immagini in tempo-frequenza utilizzando lo spettrogramma
  • Creazione di insiemi di addestramento e di validazione
  • Aumento dei segnali
  • Utilizzo del transfer learning

Reti personalizzate ed estrazione di feature

Obiettivo: Utilizzare le reti con memoria a breve e lungo termine (LSTM) e l'autoencoder per eseguire la classificazione e il rilevamento delle anomalie.

  • Generazione automatica di feature tramite Wavelet Scattering
  • Classificazione dei segnali utilizzando le LSTM
  • Rilevamento delle anomalie utilizzando gli autoencoder
  • Accelerazione delle funzioni di elaborazione del segnale utilizzando le GPU
  • Utilizzo dell'app Experiment Manager

Livello: Intermedio

Prerequisiti:

Fondamenti MATLAB e una conoscenza di base dei concetti di elaborazione del segnale e di Machine Learning. Per questo corso non è necessaria alcuna conoscenza preliminare di Deep Learning.

Durata: 1 giorno

Lingue: English

Guarda il programma e iscriviti